Visita virtuale fra tutti i paesi della provincia di Frosinone che si identifica con la Ciociaria. Leggi e commenta ma invia pure un tuo articolo o una tua idea sulla Ciociaria. AIUTA IL BLOG AD ANDARE AVANTI Invia una segnalazione, un articolo o una notizia alla e-mail
domenica 28 aprile 2019
giovedì 25 aprile 2019
PRIMO MAGGIO A ISOLA DEL LIRI, IL LIBRO SULLE STORIE DEL CORTEO
IL 1 MAGGIO A ISOLA DEL LIRI
Sabato 27 aprile alle ore 11:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Isola del Liri:
Conferenza Stampa di presentazione del libro "Il 1 maggio, a sinistra del fiume, Storie del corteo di Isola del Liri"
Sabato 27 aprile alle ore 11:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Isola del Liri:
Conferenza Stampa di presentazione del libro "Il 1 maggio, a sinistra del fiume, Storie del corteo di Isola del Liri"
martedì 23 aprile 2019
Per i lavori di mappatura del Cammino di Canneto una conferenza stampa di presentazione con il vescovo Antonazzo e Lucio Meglio
INVITO CONFERENZA STAMPA DEL VESCOVO
Venerdì 26 aprile alle ore 11.30 presso la Curia Vescovile di Sora
Venerdì 26 aprile alle ore 11.30 presso la Curia Vescovile di Sora
lunedì 22 aprile 2019
IN CIOCIARIA I CORSI DI CAFFETTERIA
MARRAZZO E MATTEI, I VOLTI DEI CORSI DI CAFFETTERIA TARGATI REAL CAFFE’ *
Ha avuto inizio l’estate scorsa la collaborazione tra la realtà del Real Caffè Moka Sir’s e la Biosì Indexa Sora: la storica torrefazione associò pubblicamente il proprio prestigio e il proprio brand alla società di patron Giannetti per il suo primo anno di SuperLega, e il club volsco ripaga questa fiducia promuovendo attivamente i progetti del proprio
partner commerciale. Difatti, Real Caffé organizza presso la propria
sabato 20 aprile 2019
TIBERIO TIMPERI OSPITE D'ONORE A PASQUA CON GIOTTO Il Programma dal 19 al 22 aprile 2019
XVI edizione di Pasqua “Premio Giotto”
PASQUA 2019
"Pasqua con Giotto" a
Boville Ernica dal 19 al 22 Aprile 2019 è uno dei tanti eventi di questo lungo
week-end pasquale.
venerdì 19 aprile 2019
La Nuvola di Fuksas a Forum PA quest'anno da vicino Da vedere
FORUM PA FLASH:
quest’anno la Nuvola la vedremo da vicino!
quest’anno la Nuvola la vedremo da vicino!
Manca meno di un mese a FORUM PA 2019: sarà la trentesima edizione, stiamo lavorando per renderla speciale e abbiamo tante cose da raccontarvi. Ci perdonerete perciò se tutte le mattine alla stessa ora
giovedì 18 aprile 2019
mercoledì 10 aprile 2019
Caspita Un master di marketing del turismo che parte quest'oggi Da Berlino studenti all'Ostello di Campoli Appennino
Con il tramite di Sara Ciuffetta che informa:
"Buonasera a tutti gli amici del mio paese. Questa volta vi scrivo per rendervi partecipi di un
"Buonasera a tutti gli amici del mio paese. Questa volta vi scrivo per rendervi partecipi di un
"Così crudele è la fine" con Mirko Zilahy e gli studenti del Liceo Scientifico "L. Da Vinci"
"COSÌ CRUDELE È LA FINE" OLTRE LE PAGINE L'INCONTRO CON L'AUTORE
Il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Sora e la Libreria Universitas hanno il piacere di invitarvi all'incontro con Mirko Zilahy, giovedì 11 aprile, ore 15.00 presso l'auditorium "Cesare Baronio", Via Ariosto 1 - Sora.
Mirko Zilahy ha conseguito un Phd presso il Trinity College di Dublino, dove ha insegnato lingua e letteratura italiana. Collabora con il Corriere della Sera ed è stato editor per minimum fax, nonché traduttore letterario dall’inglese (ha tradotto, tra gli altri, il premio Pulitzer 2014 Il cardellino di Donna Tartt). È così che si uccide, il romanzo con cui ha
venerdì 5 aprile 2019
SETTIMANA DELLA SENSIBILIZZAZIONE ALLA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO: LA LETTERA DI UN GENITORE
Autismo - Associazione Altre...Menti Frosinone
Il 31 marzo, domenica, il pranzo per raccogliere fondi. Nel 2015 l'Associazione si fece conoscere. La lettera del Vice presidente.
"Mi chiamo Enzo Felici e sono Vice Presidente
dell'Associazione "Altre...Menti Frosinone". Siamo una
Il 31 marzo, domenica, il pranzo per raccogliere fondi. Nel 2015 l'Associazione si fece conoscere. La lettera del Vice presidente.
"Mi chiamo Enzo Felici e sono Vice Presidente
dell'Associazione "Altre...Menti Frosinone". Siamo una
"L'UOMO DELLA CROCE" LA PASSIONE VIVENTE IN SCENA A SORA
SORA
“L’Uomo della Croce”. Sabato 6 aprile 2019, con inizio dalle ore 21
Per le vie del Borgo di San Rocco e di quello di San Silvestro, "si terrà la rappresentazione della "Passione Vivente" itinerante, pensata, organizzata e diretta dal
“L’Uomo della Croce”. Sabato 6 aprile 2019, con inizio dalle ore 21
Per le vie del Borgo di San Rocco e di quello di San Silvestro, "si terrà la rappresentazione della "Passione Vivente" itinerante, pensata, organizzata e diretta dal
mercoledì 3 aprile 2019
Premio Arpino Città di Cicerone, Miur Settimana PNSD, Anniversario Suor Elena Mattiucci
FESTIVAL IN CIOCIARIA, A MAGGIO IL PREMIO "ARPINO CITTA' DI CICERONE 2019"
Prime notizie in merito al premio della Città di Cicerone da assegnare in estate. Dalla Pro Loco: "Sarà invitato anche il sindaco di Pacentro, paese abbruzzese da cui partirono i nonni della cantante. La consegna
Prime notizie in merito al premio della Città di Cicerone da assegnare in estate. Dalla Pro Loco: "Sarà invitato anche il sindaco di Pacentro, paese abbruzzese da cui partirono i nonni della cantante. La consegna
lunedì 1 aprile 2019
Apassiferrati sulla tratta da Cassino a Ceprano con un treno storico
COMUNICATO STAMPA
Domenica 19 Maggio 2019 - Un viaggio su un treno storico a vapore che rievoca la nascita della prima alta velocità italiana
L’Associazione Apassiferrati organizza un viaggio da Cassino a Ceprano-Falvaterra (Fr), stazione di confine tra lo Stato Pontificio e il Regno dei Borboni.
Un' avventura per famiglie, curiosi ed appassionati, ma anche per coloro che desiderano avvicinarsi alla conoscenza di un territorio poco conosciuto ma ricco di incredibili tesori culturali.
Domenica 19 Maggio 2019 - Un viaggio su un treno storico a vapore che rievoca la nascita della prima alta velocità italiana
L’Associazione Apassiferrati organizza un viaggio da Cassino a Ceprano-Falvaterra (Fr), stazione di confine tra lo Stato Pontificio e il Regno dei Borboni.
Un' avventura per famiglie, curiosi ed appassionati, ma anche per coloro che desiderano avvicinarsi alla conoscenza di un territorio poco conosciuto ma ricco di incredibili tesori culturali.
Iscriviti a:
Post (Atom)