Visita virtuale fra tutti i paesi della provincia di Frosinone che si identifica con la Ciociaria. Leggi e commenta ma invia pure un tuo articolo o una tua idea sulla Ciociaria. AIUTA IL BLOG AD ANDARE AVANTI Invia una segnalazione, un articolo o una notizia alla e-mail
lunedì 9 dicembre 2019
domenica 8 dicembre 2019
Alessandra De Michele in mostra a Sora con "Tutte unite per l'Arte Addosso"
SORA Alessandra De Michele a conclusione della serata d'inaugurazione: "Non si può restare indifferenti a tanta dolcezza e innocenza..." .
L'Intervista con il poeta Guido De Paolis ospite d'onore dell'evento "l'Arte Addosso". "Non è poco!!" per la pittrice: "a presto tutte le foto" da visionare suo profilo social.
E sul canale YouTube Sora 3 Valli il video della sfilata delle opere
L'Intervista con il poeta Guido De Paolis ospite d'onore dell'evento "l'Arte Addosso". "Non è poco!!" per la pittrice: "a presto tutte le foto" da visionare suo profilo social.
E sul canale YouTube Sora 3 Valli il video della sfilata delle opere
lunedì 2 dicembre 2019
venerdì 29 novembre 2019
Tornano le "Tenebre" Esordio per la filologa classica Antonella Prenner
UN GRANDE AFFRESCO TORNANO LE "TENEBRE" IL LIBRO STORICO SULLE VICENDE NARRATE DA CICERONE
Dopo la prima presentazione in quel di San Domenico (Foto), sui luoghi natali del grande oratore, la scrittrice torna a Sora
"Al suo esordio nella narrativa la filologa classica Antonella Prenner (docente di Soria e letteratura latina presso l'Universita' degli Studi di Napoli - Federico II) ci consegna “Tenebre”,
lunedì 11 novembre 2019
martedì 5 novembre 2019
UNDICESIMA FIERA DEL TARTUFO BIANCO&NERO PREGIATO DI CAMPOLI APPENNINO (FR)
Fiera del Tartufo nel paesino della valle Comino in provincia di Frosinone con Raduno statico di Auto Fiat 500 e moto storiche
Fiera del Tartufo Bianco e Nero Comune di Campoli Appennino Piazza Umberto I° 03030 Campoli Appennino (FR) Tel. +39 0776.17.90.070 Sito Web: www.comune.campoliappennino.fr.it
Per Info: Tel. +39 334.33.79.17
Fiera del Tartufo Bianco e Nero Comune di Campoli Appennino Piazza Umberto I° 03030 Campoli Appennino (FR) Tel. +39 0776.17.90.070 Sito Web: www.comune.campoliappennino.fr.it
Per Info: Tel. +39 334.33.79.17
Per l'evento riguardante il raduno di auto e moto Rocco Pagliaroli del club ASD Motosport Classic Sora: "Ricordo a tutti gli amici che
mercoledì 30 ottobre 2019
sabato 26 ottobre 2019
giovedì 17 ottobre 2019
lunedì 16 settembre 2019
In occasione della XIX edizione della “Settimana della lingua e della cultura Italiana nel mondo” Michele Rosa espone in Lussemburgo
"Su invito dell’Ambasciatore d’Italia a Lussemburgo, Rossella Franchini Sherifis, in collaborazione con il Borgomastro di Dudelange, Dan Biancalana, Michele Rosa esporrà 28 opere su tela della sua recente produzione al Palazzo municipale della Città di Dudelange in occasione della XIX edizione della “Settimana della lingua e della cultura Italiana nel mondo” che si terrà in Lussemburgo dal 21 al 26 ottobre 2019 sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica.
L’evento dal titolo “Un frammento di vita” si svolgerà col patrocinio dell’Ambasciata Italiana di Lussemburgo a partire dal 21 ottobre e si chiuderà il giorno al 4 novembre quando le opere saranno trasferite
venerdì 13 settembre 2019
venerdì 30 agosto 2019
1940-1944 Gli Ebrei internati a San Donato
L’Associazione di promozione sociale “Genesi” sta ripubblicando il libro “Gli Ebrei internati a San Donato 1940 – 1944 –Accoglienza e solidarietà, a cura di D. Cedrone, con un saggio storico di Gaetano De Angelis-Curtis dell’Università di Cassino, pubblicato nel 2010.
Il libro narra le vicende degli ebrei internati a San Donato V. C. a seguito delle leggi razziali, il loro rapporto con la popolazione sandonatese e il tragico epilogo.
Il libro consta di 240 pagine, con molte illustrazioni e con la riproduzione anastatica di circa 80 documenti reperiti nell’Archivio di
Il libro narra le vicende degli ebrei internati a San Donato V. C. a seguito delle leggi razziali, il loro rapporto con la popolazione sandonatese e il tragico epilogo.
Il libro consta di 240 pagine, con molte illustrazioni e con la riproduzione anastatica di circa 80 documenti reperiti nell’Archivio di
lunedì 19 agosto 2019
domenica 11 agosto 2019
Basso Donato Di Stefano recital a Sora, Balsorano: Calici e Musica sotto le Stelle, Il Brigante Chiavone a Casalattico
BALSORANO
"Calici & Musica Sotto le Stelle" il 10 agosto, sabato, dalle ore 19. L'evento che prevede un percorso eno-gastronomico con prodotti tipici, street food e musica organizzato dal Comitato "Calici e Musica Sotto le Stelle". Durante la manifestazione sarà in funzione un servizio bus navetta a partire dalle ore 17 fino al termine della manifestazione con partenza da viale San Francesco. Una manifestazione che è arrivata alla 12ma edizione.
"Calici & Musica Sotto le Stelle" il 10 agosto, sabato, dalle ore 19. L'evento che prevede un percorso eno-gastronomico con prodotti tipici, street food e musica organizzato dal Comitato "Calici e Musica Sotto le Stelle". Durante la manifestazione sarà in funzione un servizio bus navetta a partire dalle ore 17 fino al termine della manifestazione con partenza da viale San Francesco. Una manifestazione che è arrivata alla 12ma edizione.
SORA FESTIVAL LIR'OPERA Il programma della serata a lato nella foto.
sabato 10 agosto 2019
giovedì 25 luglio 2019
mercoledì 24 luglio 2019
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA: "OMAGGIO A VITTORIO DE SICA" SI PARTE
MOSTRA D'ARTE CINEMATOGRAFICA VITTORIO DE SICA
Tutto il programma delle serate nella locandina a fianco
II EDIZIONE
Dal 29 Luglio al 3 agosto "Omaggio a Vittorio De Sica". A Sora, Chiostro Museo civico alle ore 21.30. Piazza San Francesco.
Tutto il programma delle serate nella locandina a fianco
II EDIZIONE
Dal 29 Luglio al 3 agosto "Omaggio a Vittorio De Sica". A Sora, Chiostro Museo civico alle ore 21.30. Piazza San Francesco.
venerdì 19 luglio 2019
domenica 14 luglio 2019
venerdì 12 luglio 2019
sabato 6 luglio 2019
mercoledì 3 luglio 2019
lunedì 1 luglio 2019
mercoledì 26 giugno 2019
Giorgio Lucarelli e il suo prossimo viaggio I ringraziamenti
Sono 21 i Viaggi in bicicletta I Ringraziamenti a Caminando en grupo, al Cai e ad altri
GIORGIO LUCARELLI STA PER INIZIARE IL SUO VIAGGIO
Due giorni fa ha avvisato, ha scritto: "Tra sei giorni partiro', sara' il
ventunesimo ciclo viaggio, ottantamila chilometri in giro per il mondo. Il secondo in terra di Siberia, l'anno scorso da Irkutsk a Jakutsk. In ogni viaggio ci metto cuore, testa e gambe, per soddisfare quelle
ventunesimo ciclo viaggio, ottantamila chilometri in giro per il mondo. Il secondo in terra di Siberia, l'anno scorso da Irkutsk a Jakutsk. In ogni viaggio ci metto cuore, testa e gambe, per soddisfare quelle
domenica 23 giugno 2019
#infiorata2019 Sora Infiorata del Corpus Domini nelle vie principali del centro storico
Sul Canale YouTube de ilverdastro: "Sora 3 Valli" i Video:
https://m.youtube.com/watch?v=76bG8ZHNRmE
https://m.youtube.com/watch?v=EhytWHUYah8
https://m.youtube.com/watch?v=ljDftfu7VeE
"Tutto pronto per l’edizione 2019 dell’Infiorata del
https://m.youtube.com/watch?v=76bG8ZHNRmE
https://m.youtube.com/watch?v=EhytWHUYah8
https://m.youtube.com/watch?v=ljDftfu7VeE
"Tutto pronto per l’edizione 2019 dell’Infiorata del
sabato 15 giugno 2019
mercoledì 12 giugno 2019
Novità in libreria sul Gran Tour "Artisti e viaggiatori del XVIII-XIX secolo"
Una interessante novità libraria in corso di stampa:
Dalla mostra di Paolo Accettola, ingegnere e socio del Centro di Studi Sorani "V. Patriarca", del 2017 al libro:
PAOLO ACCETTOLA:
"Artisti e viaggiatori del XVIII-XIX secolo a Casamari e presso San Domenico di Sora. Dal paesaggio del Grand Tour all’industrializzazione di inizio Ottocento nel distretto di Sora".
Dalla mostra di Paolo Accettola, ingegnere e socio del Centro di Studi Sorani "V. Patriarca", del 2017 al libro:
PAOLO ACCETTOLA:
"Artisti e viaggiatori del XVIII-XIX secolo a Casamari e presso San Domenico di Sora. Dal paesaggio del Grand Tour all’industrializzazione di inizio Ottocento nel distretto di Sora".
venerdì 7 giugno 2019
giovedì 6 giugno 2019
lunedì 3 giugno 2019
A CAMPO CATINO SABATO LE PAGINE PIU' IMPORTANTI DEL "SIDEREUS NUNCIUS" LETTE DAL PROF. RICCARDO PRATESI DEL MUSEO GALILEI DI FIRENZE
Sabato 8 giugno, alle ore 21, presso l'Osservatorio astronomico di Campo Catino
Il Prof. Riccardo Pratesi, del Museo Galileo di Firenze, leggerà alcune delle pagine più importanti del Sidereus Nuncius tratte dall'edizione del 1810 conservata presso la Biblioteca diocesana "Cardinale Cesare Baronio” di Sora.
Al termine della lettura i presenti potranno osservare con i telescopi dell'Osservatorio la Luna, Giove, Saturno e gli altri oggetti del cielo
mercoledì 29 maggio 2019
Due giorni S. Eleuterio Festa del patrono 2019 ad Arce mostra d'arte fino al 2 giugno
In Corso Umberto I sarà aperta fino alla sera di domenica 2 giugno la Mostra d'Arte di noti artisti contemporanei allestita dall'Art Director Renato Maori in occasione della Festa del Patrono S. Eleuterio. Gli
giovedì 23 maggio 2019
Festa di Santa Restituta a Sora, il concerto di Noi Capitani Coraggiosi
Noi Capitani Coraggiosi Live Tour 2019
II concerto-spettacolo della Noi Capitani Coraggiosi - Si può dare di più Tribute Band Tozzi-Morandi, si terrà domenica 26 maggio alle ore 21.30 a Sora in Piazza Santa Restituta. Ospiti della serata il cantautore romano Stefano Borgia ed il Centro Danza di Monica Lupi.
II concerto-spettacolo della Noi Capitani Coraggiosi - Si può dare di più Tribute Band Tozzi-Morandi, si terrà domenica 26 maggio alle ore 21.30 a Sora in Piazza Santa Restituta. Ospiti della serata il cantautore romano Stefano Borgia ed il Centro Danza di Monica Lupi.
"In allegato la storia della band, la locandina dell'evento ed il logo ufficiale.
mercoledì 22 maggio 2019
Fernanda Alfieri per il testo "Disputationum de sancto matrimonii sacramento" a Sora a fine mese
Valorizzazione dei fondi librari antichi nella provincia di Frosinone. Il testo di Sanchez Tomas. Venezia, 1607
Il prossimo incontro del progetto "...E mi metto panni reali e curiali" sarà dedicato al testo di Tomas Sanchez, "Disputationum de sancto matrimonii sacramento", Venezia 1606-1607, conservato nella Biblioteca Diocesana Cardinal Cesare Baronio.
La lettura e il commento dei brani saranno a cura di
Il prossimo incontro del progetto "...E mi metto panni reali e curiali" sarà dedicato al testo di Tomas Sanchez, "Disputationum de sancto matrimonii sacramento", Venezia 1606-1607, conservato nella Biblioteca Diocesana Cardinal Cesare Baronio.
La lettura e il commento dei brani saranno a cura di
giovedì 9 maggio 2019
Frosinone, Anagni, Ferentino e Veroli: Valorizzazione Fondi Librari Antichi oggi nuovo incontro su saggi dell'Agricoltura
Leggi di più sulla locandina a fianco.
Venerdì 10 maggio, Istituto Professionale e Tecnico Agrario di Frosinone, alle ore 10.00. I libri sono conservati nella Biblioteca del Seminario vescovile di Ferentino e nella Biblioteca Giovardiana di Veroli.
Venerdì 10 maggio, Istituto Professionale e Tecnico Agrario di Frosinone, alle ore 10.00. I libri sono conservati nella Biblioteca del Seminario vescovile di Ferentino e nella Biblioteca Giovardiana di Veroli.
martedì 7 maggio 2019
CASTELLO DI BALSORANO EREMO DI S. ONOFRIO E EREMO DI SANT'ANGELO Il programma della escursione
Due giorni in valle Roveto con l’Associazione "Caminando en Grupo"
E’ una attività che rientra nel programma in corso dell’Associazione che va forte, pedalano gli aderenti, anzi camminano forte a piedi. E’ una esperienza da fare anche per i luoghi che si andranno a visitare.“Il 18 maggio visiteremo”, invita a partecipare Sandro Porretta, “uno dei luoghi più suggestivi dei nostri territori. Salire di sera verso la grotta; Eremo di Sant'Angelo; Cenare nel refettorio dell'Eremo; Godersi i
sabato 4 maggio 2019
Tre anni fa: Titoli di coda per il Campionato Under 18
Titoli di coda per il campionato provinciale Under 18 maschile della Biosì Indexa Sora
I ragazzi allenati da coach Vittorio Giacchetti hanno chiuso il torneo da quarta della classe, piazzamento poco utile in chiave qualificazione alla fase regionale, ma sicuramente importante per spronare i ragazzi a dare del loro meglio in vista
giovedì 2 maggio 2019
Il Parco Matusa in festa il 4 e 5 maggio Arte, Cultura e Sport
IL 4 E 5 MAGGIO 2019. "Cosa fate? Venite al Matusa (ex Stadio) per percorrere e ripercorrere le vie dell'arte, della cultura e dello sport"
Nella foto de ilverdastro una visita di recente al Parco Matusa che è da
domenica 28 aprile 2019
giovedì 25 aprile 2019
PRIMO MAGGIO A ISOLA DEL LIRI, IL LIBRO SULLE STORIE DEL CORTEO
IL 1 MAGGIO A ISOLA DEL LIRI
Sabato 27 aprile alle ore 11:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Isola del Liri:
Conferenza Stampa di presentazione del libro "Il 1 maggio, a sinistra del fiume, Storie del corteo di Isola del Liri"
Sabato 27 aprile alle ore 11:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Isola del Liri:
Conferenza Stampa di presentazione del libro "Il 1 maggio, a sinistra del fiume, Storie del corteo di Isola del Liri"
martedì 23 aprile 2019
Per i lavori di mappatura del Cammino di Canneto una conferenza stampa di presentazione con il vescovo Antonazzo e Lucio Meglio
INVITO CONFERENZA STAMPA DEL VESCOVO
Venerdì 26 aprile alle ore 11.30 presso la Curia Vescovile di Sora
Venerdì 26 aprile alle ore 11.30 presso la Curia Vescovile di Sora
lunedì 22 aprile 2019
IN CIOCIARIA I CORSI DI CAFFETTERIA
MARRAZZO E MATTEI, I VOLTI DEI CORSI DI CAFFETTERIA TARGATI REAL CAFFE’ *
Ha avuto inizio l’estate scorsa la collaborazione tra la realtà del Real Caffè Moka Sir’s e la Biosì Indexa Sora: la storica torrefazione associò pubblicamente il proprio prestigio e il proprio brand alla società di patron Giannetti per il suo primo anno di SuperLega, e il club volsco ripaga questa fiducia promuovendo attivamente i progetti del proprio
partner commerciale. Difatti, Real Caffé organizza presso la propria
sabato 20 aprile 2019
TIBERIO TIMPERI OSPITE D'ONORE A PASQUA CON GIOTTO Il Programma dal 19 al 22 aprile 2019
XVI edizione di Pasqua “Premio Giotto”
PASQUA 2019
"Pasqua con Giotto" a
Boville Ernica dal 19 al 22 Aprile 2019 è uno dei tanti eventi di questo lungo
week-end pasquale.
venerdì 19 aprile 2019
La Nuvola di Fuksas a Forum PA quest'anno da vicino Da vedere
FORUM PA FLASH:
quest’anno la Nuvola la vedremo da vicino!
quest’anno la Nuvola la vedremo da vicino!
Manca meno di un mese a FORUM PA 2019: sarà la trentesima edizione, stiamo lavorando per renderla speciale e abbiamo tante cose da raccontarvi. Ci perdonerete perciò se tutte le mattine alla stessa ora
giovedì 18 aprile 2019
mercoledì 10 aprile 2019
Caspita Un master di marketing del turismo che parte quest'oggi Da Berlino studenti all'Ostello di Campoli Appennino
Con il tramite di Sara Ciuffetta che informa:
"Buonasera a tutti gli amici del mio paese. Questa volta vi scrivo per rendervi partecipi di un
"Buonasera a tutti gli amici del mio paese. Questa volta vi scrivo per rendervi partecipi di un
"Così crudele è la fine" con Mirko Zilahy e gli studenti del Liceo Scientifico "L. Da Vinci"
"COSÌ CRUDELE È LA FINE" OLTRE LE PAGINE L'INCONTRO CON L'AUTORE
Il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Sora e la Libreria Universitas hanno il piacere di invitarvi all'incontro con Mirko Zilahy, giovedì 11 aprile, ore 15.00 presso l'auditorium "Cesare Baronio", Via Ariosto 1 - Sora.
Mirko Zilahy ha conseguito un Phd presso il Trinity College di Dublino, dove ha insegnato lingua e letteratura italiana. Collabora con il Corriere della Sera ed è stato editor per minimum fax, nonché traduttore letterario dall’inglese (ha tradotto, tra gli altri, il premio Pulitzer 2014 Il cardellino di Donna Tartt). È così che si uccide, il romanzo con cui ha
venerdì 5 aprile 2019
SETTIMANA DELLA SENSIBILIZZAZIONE ALLA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO: LA LETTERA DI UN GENITORE
Autismo - Associazione Altre...Menti Frosinone
Il 31 marzo, domenica, il pranzo per raccogliere fondi. Nel 2015 l'Associazione si fece conoscere. La lettera del Vice presidente.
"Mi chiamo Enzo Felici e sono Vice Presidente
dell'Associazione "Altre...Menti Frosinone". Siamo una
Il 31 marzo, domenica, il pranzo per raccogliere fondi. Nel 2015 l'Associazione si fece conoscere. La lettera del Vice presidente.
"Mi chiamo Enzo Felici e sono Vice Presidente
dell'Associazione "Altre...Menti Frosinone". Siamo una
"L'UOMO DELLA CROCE" LA PASSIONE VIVENTE IN SCENA A SORA
SORA
“L’Uomo della Croce”. Sabato 6 aprile 2019, con inizio dalle ore 21
Per le vie del Borgo di San Rocco e di quello di San Silvestro, "si terrà la rappresentazione della "Passione Vivente" itinerante, pensata, organizzata e diretta dal
“L’Uomo della Croce”. Sabato 6 aprile 2019, con inizio dalle ore 21
Per le vie del Borgo di San Rocco e di quello di San Silvestro, "si terrà la rappresentazione della "Passione Vivente" itinerante, pensata, organizzata e diretta dal