domenica 12 febbraio 2012

Una settimana indimenticabile

"Borgo Santa Croce" a Veroli informa che è stata rinviata la "Mostra Mercato dei prodotti Tipici e dell'Artigianato". L'evento era previsto per la prima volta in assoluto per il 26 febbraio nel borgo a Veroli. Viene rinviata alla 4a domenica di marzo. Si svolgerà ogni 4a domenica del mese.















Le condizioni del tempo su tutta la Ciociaria sono in miglioramento. Il peggio è passato, oggi è una bella giornata di sole.
Le temperature sono relativamente alte e domani riprendono le lezioni nelle scuole di Isola del Liri e a Sora si tornerà sui banchi mercoledì, salvo eccezioni nell'edificio di viale Simoncelli. Tante le manifestazioni sospese e in forse

Nella valle di Comino: la 4^ "Fiera Nazionale del Tartufo Nero Pregiato" di Campoli Appennino è in programma per sabato 18 febbraio alle ore 9.00 a Campoli Appennino. E' la prima giornata ma è in forse.

Sora: A Sora è stata sospesa la partita di pallavolo di Serie A2. "Sora e Reggio Emilia spettatori d'eccezione dell'Ottavo turno di Ritorno. Ufficializzato dalla Lega Pallavolo Serie A il rinvio della gara tra la "Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e l'Edilesse Conad Reggio Emilia" in programma domenica al PalaGlobo “Luca Polsinelli”.

Nelle foto la neve al borgo di Veroli.

mercoledì 8 febbraio 2012

Nuova allerta meteo per tutta la Ciociaria

Nei prossimi giorni si prevedono nuove precipitazioni nevose su tutta la Ciociaria. I bollettini meteo che stanno arrivando ai sindaci non sono positivi. Le previsioni meteorologiche per domani sera, giovedì, per venerdì e sabato non sono affatto buone. Ci aspettano tre giorni di forti nevicate e freddo intenso? Speriamo bene, speriamo di no. Nella foto Frosinone sotto la neve.

4^ Fiera Nazionale del Tartufo Nero Pregiato a Campoli Appennino (FR)

Campoli Appennino: Sabato 18 febbraio 2012 alle ore 9.00 fino a domenica 26 febbraio 2012 alle ore 21.00. Nei week end del 18-19 e 25-26 febbraio 2012 Campoli Appennino apre le porte del paese per la Quarta "Fiera nazionale del Tartufo nero Pregiato".

"Saranno due week end dedicati al tartufo con oltre 80 espositori provenienti da 15 Regioni italiane. Eccellenze enogastronomiche da ogni parte d’Italia e prodotti tipici della Ciociaria potranno essere degustati tra spettacoli con sbandieratori, cortei medievali ed esibizione di gruppi folkloristici. È previsto anche uno stand gastronomico in Piazza Umberto dove sarà possibile degustare tipici piatti locali a base di tartufo serviti durante la fiera.

Il frusinate è un’ottima alternativa per il fine settimana, infatti Campoli Appennino è adagiato sul bordo di una suggestiva dolina carsica, denominata il “Tomolo”, a 650 metri di altezza che mantiene un clima fresco. Il paese, è anche conosciuto come Città del tartufo e dell’orso, conserva, nel centro storico, un museo dedicato al più grande carnivoro d’Europa. Da un’area attrezzata sui bordi dolina, affacciandosi dal balcone naturale di piazza Umberto I, è possibile vedere due esemplari di questo animale. E poi ancora un tuffo nel passato tra i resti del centro storico con la torre medievale, possibilità di escursioni tra le bellezze del Parco Nazionale d’Abruzzo.

Per arrivare: A1 Roma-Napoli uscita Ferentino, proseguire per Sora, immettersi sulla ex ss 666 Sora- Pescasseroli, Campoli Appennino è a 5 Km da Sora".

C'è poi il treno fino a Sora nei giorni feriali fino a Sora e coincidenza alla stazione di Sora per Campoli Appennino. Un viaggio diverso da fare almeno una volta nella vita.

giovedì 2 febbraio 2012

Sora, chiuse le scuole e rinviata la mostra

Il sindaco ha emesso l’Ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nel Comune di Sora per le giornate di Venerdì 3 e Sabato 4 febbraio causa situazione metereologica. Le scuole bloccano la didattica ma dovrebbero essere aperte per i professori. Di conseguenza viene rinviata l’ apertura della Mostra “cercasi futuro SOS-tenibile” perché si prevedono precipitazioni nevose anche a basse quote. Una mostra veramente sfortunata che non vede aprire i battenti.

L'associazione "Carpe Diem" negli anni passati aveva sfruttato la presenza annuale dei presepi artistici al museo per allestire mostre e attirare pubblico. Ma quest'anno la prima "Sorantiquaria" è stata prevista dal 2 al 8 dicembre. Già la mostra natalizia sull'antiquariato e sull'artigianato artistico "Sorantiquaria" aveva fatto spostare di conseguenza a dopo le feste la mostra sullo sviluppo sostenibile, poi un articolo sul giornale la prevedeva già una quindicina di giorni fa, ora un nuovo stop. Il bollettino meteorologico della protezione civile nazionale riferito ai prossimi giorni parla chiaro.

Sora, la mostra "cercasi futuro SOS-tenibile" dal 4 febbraio

Sora: la Mostra "cercasi futuro SOS-tenibile" è in apertura al Museo Civico della Media Valle del Liri, in Piazza Mayer Ross. Si apre Sabato 4 febbraio alle ore 10.00 e andrà avanti fino a domenica 19 febbraio 2012 alle ore 19.00 (se non ci saranno altri giorni utili per visitarla).

L'associazione "Carpe Diem" ricorda ed invita a visitarla: "La rassegna espositiva, articolata in diverse sezioni, toccherà varie tematiche come la tutela dell’ambiente, il riciclo, le energie alternative, l’impegno per la pace e la solidarietà sociale, la finanza etica e il commercio equo, l’agricoltura biologica, la bioedilizia e la mobilità sostenibile. Si citeranno una serie di progetti ed esempi concreti per vivere tutti meglio oggi e costruire un futuro eco, equo e sostenibile domani".

La mostra terminerà con la sezione "Riciclarte" in cui giovani artisti e varie scuole esporranno le loro opere prodotte con materiale riciclato. E' stato possibile realizzare il progetto grazie al contributo della Commissione Europea - Programma Gioventù in azione e del Comune di Sora. Ingresso gratuito: Apertura : tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00. Sabato e Domenica anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00.

Le "Arance della Salute" tornano nelle piazze della Ciociaria

Sabato 4 febbraio tornano in piazza le "Arance della Salute". Ritorna come ogni anno l'appuntamento con "l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro". I volontari invitano a recarsi nelle piazze della provincia: "vai anche tu, il tuo aiuto può essere utile!"

www.arancedellasalute.it - www.airc.it

mercoledì 1 febbraio 2012

A Veroli la prima Mostra mercato di prodotti tipici ed artigianato, il 26 febbraio

Veroli: A Borgo Santa Croce, a Veroli, insieme una volta al mese con: "LA TAVERNA DI SANTA CROCE" (Veroli), la S.ra IGLIOZZI MARISA, il S. ANDREA ALBERTI e con il patrocinio della Pro Loco Veroli. Si parte il 26 febbraio con gli organizzatori che hanno messo su la mostra mercato di prodotti tipici ed artigianato, che si svolgerà ogni 4a Domenica del mese a partire da febbraio. L'invito è di partecipare numerosi:

La mostra interesserà tutto il Borgo di Santa Croce e si congiungerà con la mostra dell' antiquariato che si svolge in Piazza Mazzioli. Tra i PRODOTTI TIPICI: formaggi di pecora e di bufala, miele, olio, frutta e verdura BIOLOGICA, cosmetici BIOLOGICI, ciambelle verolane, piatti tipici, TUTTO RIGOROSAMENTE DELLA PROVINCIA DI FROSINONE! Tra gli ARTIGIANI CIOCIARI : artisti del ferro battuto, restauratori di mobili, mosaicisti, decoratori di ceramica, orafi, foto artisti e decoratori.”