venerdì 6 aprile 2012

A San Benedetto del Tronto la mostra: “UBU SOTTO TUTTI GLI ASPETTI LATO & FIGURATO“


Mauro Rea espone a San Benedetto del Tronto: “UBU SOTTO TUTTI GLI ASPETTI LATO & FIGURATO“

L’Inaugurazione è per oggi, Sabato 7 aprile 2012, alle ore 17.00 presso la Palazzina Azzurra di Viale Bruno Buozzi 14 a San Benedetto del Tronto (AP). Per Mauro Rea che ricorda “un edificio”, la Palazzina Azzurra, “esempio di architettura turistica degli anni ‘30”. L’Ingresso è libero a tutti. 

Mauro Rea, nato a Sora ma residente in Abruzzo, nella Marsica, è artista, un “Pitto-Scultore Sabotatore, nomade per vocazione, terrorista estetico pasoliniano. La sua pittura è arma da guerra. Il rifiuto e l’accettazione sono il calibro purificato che danno capacità organizzativa alla voce nella battaglia. Lavora con pigmenti puri, terre, materiali di scarto, cartapesta, ferro, rame, cera, velature in-finite, sulla riduzione del danno, la cancellazione del fare arte e p/arte nel deserto dell’oggi è un ricercatore d’oro in un fiume di melma. Continua a fatica a fare arte ironica, polemica, politica, sociale, ecologica, per non morire asfissiato sotto il sole nero della quotidianità. Si è diplomato al Liceo Artistico di Cassino e all’Accademia di Belle Arti di Frosinone. Nominato Scudiero Nelumbico dei Profeti Solitari dal Collage de ’Pataphysique nel 2002 dove è attualmente Reggente di Lavori Pratici di Macchina per Dipingere. The Big Bosse de Nage lo ha cooptato Vogatore Referente dell’O.PI.FI.CI.O nel 2004. Fondatore dell’associazione Marea Servizi per l’arte, collobora con Palladino editore di Campobasso e con il portale del centro Italia Activitaly di Roma”.

Frosinone ospita una gara del Giro d'Italia il 14 maggio


Ancora una volta il Giro d’Italia si ferma nel capoluogo della Ciociaria. La città di Frosinone incontra il Giro e i ciclisti ancora una volta, ormai tutti gli anni. "Anche quest’anno Frosinone è orgogliosa di partecipare, da protagonista, alla Corsa Rosa", ha detto il sindaco durante la presentazione della corsa ciclistica, giovedì 5 aprile. Il ritorno a Frosinone della "Carovana rosa" e della "Corsa rosa" è fissata  per il 14 maggio, con l’arrivo della nona tappa in viale Europa a Frosinone. Nella foto la madrina del Giro 2012 sarà Giorgia Wurth. www.suipedali.it

San Sisto, Patrono della Città di Alatri

Città di Alatri e Assessorato alla Cultura: "SAN SISTO IL PATRONO DI ALATRI E COMPATRONO DELLA DIOCESI. Il PROGRAMMA dei FESTEGGIAMENTI CIVILI e RELIGIOSI: 


LUNEDI 9 APRILE 2012 Ore 07.30: Santa Messa ed esposizione della Statua del Santo Patrono. 

MARTEDI 10 APRILE 2012 Ore 18.00: VESPRI PONTIFICALI, presieduti dal nostro Vescovo Lorenzo Offerta del cero a San Sisto da parte dell’Amministrazione Comunale. Ore 19.00: PROCESSIONE PENITENZIALE con servizio della Banda “Città di Alatri” diretta dal M° Mirella Pantano. 

MERCOLEDI 11 APRILE 2012  Ore 6.00 – 7.00 – 8.00 – 8.45: celebrazione Sante Messe. Ore 09.30: La Statua di San Sisto viene esposta sul sagrato della Basilica. Ore 10.00: S. MESSA PONTIFICALE, Presieduta dal nostro Vescovo Lorenzo Anima la liturgia il “Coro Ernico”, diretto dal M° Maurizio Sparagna. Ore 11.30: PROCESSIONE CON LA STATUA DEL SANTO PATRONO con servizio della banda “Città di Alatri” diretta dal M.° Mirella Pantano. Ore 16.00 – 17.00 – 18.00 – 19.00 – 20.00: celebrazione Sante Messe. Ore 21.00: SPETTACOLO PIROTECNICO a cura della Ditta Scarsella di Alatri. Ore 21.30: Piazza Santa Maria Maggiore FABRIZIO MORO in Concerto. 

DOMENICA 15 APRILE 2012  Ore 09.30 – 11.00 – 18.30: celebrazione Sante Messe. Ore 15.00: CORSA CICLISTICA 14° TROFEO SAN SISTO “Memorial Mario Graziani. Ore 16.00: PORTA S. PIETRO - Arrivo della FANFARA dei BERSAGLIERI. Ore 17.00: Largo Paolo Cittadini (Girone) ARRIVO della CORSA CICLISTICA – PREMIAZIONE. Ore 18.00: Largo Paolo Cittadini - Esibizione della FANFARA dei BERSAGLIERI. 

DOMENICA 22 APRILE 2012 “BACIO DEL PIEDE” Ore 7.00 – 9.30 – 11.00 – 17.00 – 18.00 – 19.00: Celebrazione Sante Messe. Ore 09.00: Largo Paolo Cittadini (Girone) RALLYE DREDEN BRESLAU 2012 DAKAR D’EUROPA Presentazione Team Italiano “Bubu Team 4x4”. Ore 21.00: Largo Paolo Cittadini (Girone) Spettacolo Musicale di Arte Varia. Ore 22.00: Largo Paolo Cittadini (Girone) ESTRAZIONE DELLA LOTTERIA. 

LUNEDI 23 APRILE 2012 Ore 19.00: Santa Messa e Reposizione della Statua del Santo Patrono.

martedì 3 aprile 2012

La Passione Vivente in provincia di Frosinone. Le Forme della Memoria a Roccasecca, mostra di sculture e bassorilievi.


Castrocielo: La "Passione Vivente" organizzata dalla Pro Loco, col patrocinio del Comune e la collaborazione della Parrocchia di S. Lucia V.M. per il 6 aprile, il Venerdì Santo alle 20.30. Con la diretta su Teleuniverso.
Atina: il giorno 8 aprile la "Passio Christi" dalle 20.30.
Roccasecca: "Le Forme della memoria mostra di sculture e bassorilievi". A cura del Comune di Roccasecca e dell'Assessorato alla Cultura. L'Organizzazione è dell'associazione "Arte nel Borgo", le opere esposte dal 12 al 15 aprile 2012.

Università e Rocca a Cassino

La sede dell'Università a Cassino e in alto la Rocca

lunedì 2 aprile 2012

Sora: I Gonfaloni del Corpus Domini.

Sora: Al Museo della Media Valle del Liri ci sarà la splendida esposizione dei Gonfaloni dal 5 al 7 aprile 2012. "Questo evento è la risultanza di un lungo percorso che inizia con la famosa manifestazione “I Gonfaloni del Corpus Domini” che nasce per realizzare a Sora una Pinacoteca di Arte Sacra. Una manifestazione unica nel suo genere con dipinti di arte sacra incorniciati a guisa di gonfaloni, ed esposti lungo il Corso Volsci a contorno dei tappeti dell’infiorata".

Isola del Liri: “Visto l’enorme consenso e il gran numero di persone che hanno visitato la mostra di foto storiche “La donna nell’evoluzione sociale delle nostre Comunità”, accolgo ben volentieri la richiesta di prorogarla fino al prossimo martedì 10 aprile”. Il comunicato stampa del Comune di Isola del Liri. La mostra curata da Bruno Ceroli prosegue. Si potrà ancora visitare in pieno centro storico presso l'ex Lanificio S. Francesco fino al 10 aprile.

A Cassino il Coro di Westminster

Cassino: A Montecassino lunedì 12 marzo alle 16 si è svolta la storica celebrazione ecumenica presieduta dal primate della comunione anglicana Rowan Williams che è anche arcivescovo di Canterbury. Dopo Roma, Williams si è recato in Ciociaria. Nella Capitale ha avuto un incontro con Papa Benedetto XVI e assieme hanno celebrato l’altra domenica i Vespri: “Operare per l’unità, secondo l’unum sint” che Gesù ha rivolto al Padre” nel Monastero di S. Gregorio al Celio. San Gregorio Magno che fu il biografo di S. Benedetto. A Montecassino, in attesa della festa del transito di S. Benedetto (del 21 marzo), Williams, il lunedì, ha fatto visita all’Abbazia ricevuto da Padre Vittorelli. L’incontro tra i due ha rafforzato il dialogo e la reciproca stima tra le due comunità, quella benedettina e l’anglicana. Alle 17 ha svolto inoltre una conferenza dedicata ai “Monaci e missione: una prospettiva dall’Inghilterra”. Il 30 giugno arriverà a Montecassino il coro di Westminster.    www.lavignadelsignore.blogspot.com