martedì 10 luglio 2012

Ceprano, espone Rocco Alonzi

MEMORIE INDUSTRIALI CARTIERA SIRENA SILENZIOSA

Espone Rocco Alonzi a Ceprano dal 15 luglio in Corso V. Emanuele. L'invito arriva dal pittore sorano impegnato in questo periodo già a Isola del Liri con una altra mostra. "Dalle 18 alla tarda notte di Domenica 15 luglio a Ceprano , in Corso Vittorio Emanuele, entreremo in un cammino della memoria che ci porterà a rivivere la città e la sua cartiera, attraverso immagini, pittura e voci. Questo esperimento di “multimedia-art” unisce sinergicamente la ricerca dei suoni, dei racconti audio e degli scatti curati dall’Associazione MENTE LOCALE e la capacità creativa del pittore sorano Alonzi Rocco che esporrà alcune delle sue opere dalla mostra “DISTROFIE INDUSTRIALI”.

L'evento nella città sul Liri aderisce al progetto di solidarietà "Ceprano per L'Emilia". Le offerte raccolte durante la giornata verranno devolute ai terremotati dell'Emilia. Mente Locale vi invita a farvi una camminata lungo la strada che portava al LAVORO!

sabato 7 luglio 2012

Estate Postese 2012. Castello Reggae a S. Donato. Fiuggi, Don Giovanni. Le Strade del Gusto a Castelliri. Strabasket a Casalvieri e a Gallinaro il libro di Egidio Paolucci. Pellegrinaggio Diocesano a Lourdes

Cassino: Convegno "La normativa antidoping: tra giustizia sportiva e ordinamento statale" L'11 luglio alle 16 nella Sala Restagno del Comune. Organizza l'Aiga in collaborazione con Agifar Frosinone e col patrocinio dell'Ordine Forense di Cassino, dell'Ordine dei Farmacisti della provincia di Frosinone e Comune. C'è anche la Regione Lazio tra gli enti patrocinatori. Interventi di: Prof. Carlo Sica, dott. Massimiliano Rocco Folcarelli, Prof. Paolo Fanfani, Dottor. Pasquale Tamburrino, Avv. Salvatore Sciacchitano, Prof. Enrico Lubrano, Prof. Francesco Saverio Fortuna e Dottor. Antonello Valentini. Moderatore Avv. Vittorio Mormando. Sede del convegno è il Palazzo di Giustizia in piazza Labriola.
Castello Reggae a S. Donato V.C.: "Per tutti gli amanti delle vibrazioni positive del Reggae, radici e cultura in battere e levare. Rigorosamente Vinili / No laptop/mp3/cdj.... in una serata, senz'altro fresca, a sostegno/informazione del Castello Reggae 2012. Saf Squad (Alvito) incontra Sunny Roots (Roma). Venerdi 13 Luglio 2012 dalle 21:00 allo Chalet di San Donato V.C.  

Estate Postese 2012 Nel mese di luglio alcune manifestazioni. Il 7 luglio "Birrando sotto le stelle." Il concerto a cura di Enrico Capuano, special guest Piotta. Il 27 la serata clou (ma non per tutti) la "Sagra delle Ranocchie" in riva al lago di Posta Fibreno, dalle 20. E il 29 ultima data per luglio: la "Moto Passeggiata". Dalle 16 al Belvedere.

Il programma della Moto Passeggiata: La Confraternita Maria SS.ma Del Divino Amore e S. Pio Da Pietrelcina di Via Pontrinio a Sora e la Pro Loco di Posta Fibreno organizzano la 1^ "Moto Passeggiata 'Aperta a Tutti' Memorial Gaetano Canale Parola". Il programma ha inizio alle 8.30 con le iscrizioni presso la chiesa Maria SS.ma Del Divino Amore con colazione e la consegna dei gadget di benvenuto. Alle 10 la Santa Messa e al termine la benedizione delle moto. Alle 11 si concluderanno le iscrizioni con l'aperitivo presso il Belvedere di Posta Fibreno. Alle 13.30, dopo la moto passeggiata che è aperta a tutte le moto di ogni tipo e ai ciclomotori a norma con il codice della strada, ci sarà la pausa per il pranzo e nel pomeriggio dalle 16 ci saranno le premiazioni con l'intrattenimento musicale.

Boville Ernica: Lunedì 9 luglio, alle ore 21, nel suggestivo chiostro adiacente alla biblioteca comunale, all’interno dell’antico palazzo comunale, avverrà la proiezione del documentario: “Zavattini, genio vulcanico”, diretto da Fernando Popoli e prodotto dall’Associazione culturale "Atelier Lumiere". La biblioteca apre di sera fino alle 24, il lunedì. Biblioteca che apre e biblioteca che chiude.

A Sora invece la biblioteca comunale di via Deci 1 chiuderà per tutto il mese di agosto. Per inventario. Il servizio biblioteca del Comune avrà così uno stop forzato ma si vuole fare una corsa contro il tempo per ridurre i disagi agli utenti e studenti che la frequentano.

Sempre a Sora il 14 luglio ci sono "I Fichissimi" al Centro commerciale de "La Selva".

"Blue Notes in Alatri". La nuova rassegna di Blues di Alatri dal 18 al 20 luglio 2012. Blue Notes in Alatri” il Blues ritorna ad Alatri nel Mese di Luglio. E' la prima edizione della nuova rassegna Blues che si terrà ad Alatri dal 18 al 20 Luglio 2012. La Direzione Artistica è di Massimo Manzi. Saranno presenti: Mercoledi  18  luglio - Linda Sings The Blues. Giovedi 19 luglio - MZ DEE. Venerdi 20 luglio: Havona. In P.zza S. Maria Maggiore ore 21,30.

Fiuggi: al Teatro Comunale, Venerdi 6 luglio 2012 alle ore 20.30 e sabato 7 luglio 2012, alle ore 18.00 'è il “Don Giovanni” di Mozart. In scena gli allievi del Conservatorio "L. Refice di Frosinone in coollaborazione con gli studenti dell'Accademia di Belle Arti del capoluogo ciociaro.per la prima volta sul palco Sissi Venditti e i soprani Maria Teresa Bottini, Nadia Tryshnevska, il baritono Massimo Cedrone e un gruppo di cantanti coreani. Protagonisti l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio diretta da Marco Attura e Marco Ferruzzi.

Castelliri: il 19 luglio ci sono "Le strade del gusto" che è un percorso eno-gastronomico con prodotti tipici locali, giochi gonfiabili per bambini e musica popolare con il gruppo “I Pizzicati”. In attesa di agosto, di "Tarantelliri" che quest'anno vede la partecipazione attessissima e straordinaria del duo Sparagna-De Gregori che hanno già iniziato il loro tour a Roma.

Gallinaro il Comune e la Pro Loco organizzano nell'ambito dell'Estate Cominese la presentazione ed il convegno su: "La Vera Storia di Domenico di Sora 1 - 2". Il libro scritto da Egidio Paolucci dell'Ass. AIMC-ADC. (Ed. CEV 2011-2012). Il convegno è per Sabato 28 luglio 2012  alle ore 18  all'Auditorium di  p.zza S. Maria. 

Casalvieri: "Strabasket 2012" dal 27 Luglio al 12 Agosto 2012. Casalvieri vi aspetta per la 2° edizione di "Strabasket – Streetball" in notturna. Sono sei tornei di varie categorie e partite serali amichevoli e di esibizione.

Atina: Domani, domenica 8 luglio, c'è la "Festa della Famiglia" in piazza Volsci. Una serata di beneficenza e divertimento con comici, giochi per bambini, musica: "viatoledo" con tanta musica napoletana per le famiglie. Tanti bambini in piazza accompagnati dai genitori, nonni, cugini. Domani sera ma si inizia alle 15.

Sora-Aquino-Pontecorvo: Torna il viaggio "Pellegrinaggio Diocesano di Sora" a Lourdes dal 9 al 13 luglio. In 600 a Lourdes con l’Opera Diocesana Pellegrinaggi di Sora.

Sempre a Sora oggi è l'ultimo giorno della "Festa della Birra" nella zona delle Compre. Questa sera musica dal vivo con "Bruno dei Bailamos" e ieri sera si sono esibiti sul palco "Blue Moon" con Lorenzo e Gianluca, campioni di organetto. Serate allietate con tanti arrosticini, porchetta e salcicce. Dalle 23 pasta gratis. Presso le ex scuole. Per informazioni ci sono gli organizzatori: Vincenzo Farina e Alessandro Cianfarani. 

Sora: Aperitivo in musica in libreria con BLUESMAN DOTT. JA’PIE’ Sabato 7 luglio alle 20 da Bibliotè. Blues tragicomico "composto da Piè_rluigi alla voce e chitarre e da Ja_cek all’armonica. I JaPiè mettono in scena uno spettacolo elettro-acustico di blues/cabarettistico, spaziando da artisti di musica classica quali BB King, Robert Johnson, Elvis e texani come Pino Daniele, Blue Stuff e altri dell’interland afro-americano… La voce tipica di un bluesman del Delta del Mississippi di Piè_rluigi, accompagnata dalla sua chitarra, crea un impatto piacevole ma aggressivo, riuscendo a dar vita ad uno spettacolo a dir poco unico. Il tutto è arricchito dalle scoppiettanti armoniche sia vintage che moderne di Ja_cek, il front-man del trio; una vera locomotiva del Blues!!! Le loro esibizioni sono esilaranti, creano scompiglio; coinvolgono il pubblico, che diventa parte integrante dello spettacolo".

venerdì 6 luglio 2012

Programma del secondo semestre di escursioni, dell'associazione di volontariato, GAM - Gruppo Amici della Montagna, con sede a Ceccano

IL PROGRAMMA DELL'ATTIVITA’ DEL 2° SEMESTRE DEL GAM DI CECCANO

Il GAM con sede a Ceccano, è una associazione di volontariato, con lo scopo di promuovere l’escursionismo, come conoscenza del territorio e tutela dell’ambiente montano e della natura.
Nasce nel 1995 per opera di un gruppo di amici amanti della natura, delle passeggiate nel verde dei boschi, della vita all’aria aperta e dell’educazione al rispetto del territorio e dell’ambiente.

Annualmente il GAM, organizza un programma di escursioni, nel territorio della provincia di Frosinone, ma anche fuori provincia.
Domenica 24 giugno si è concluso il programma del primo semestre 2012, con l’escursione nel PNALM, il gruppo di amici, ha percorso il sentiero F2, nella Val Fondillo, fino al “Valico Passaggio dell'Orso”.

Sarà la passeggiata, dal Santuario della Madonna di Canneto, nel comune di Settefrati, ad aprire il ricco programma di escursioni, del secondo semestre 2012, si riparte domenica 15 luglio. Il GAM si incamminerà, in una piacevole passeggiata tra il verde della faggeta, fino al lago di Grotta Campanaro, nel comune di Picinisco.

Ma il lungo semestre, prevede escursioni sui Monti Ernici, sugli Aurunci, sui Lepini, sugli Ausoni, sui Cantari e sui Simbruini e come in ogni programma del GAM, è prevista una gita di 4 giorni, questa volta in Toscana.

Per maggiori informazioni e per partecipare alle escursioni, visitate il sito: www.gamceccano.it

martedì 3 luglio 2012

Sora, La Strada della Pizza cambia location

Una manifestazione enogastronomica tutta incentrata sulla pizza che si fa a Sora. Quest’anno sarà molto meglio perché cambia location, più accogliente e con più spazio a disposizione per tutti. Giovedì mattina alle 11 la conferenza stampa di presentazione alla "La Selva". A cura dell'associazione che organizza: "Civitas". La manifestazione che si è trasferita dalla zona di via Cellaro-Pantano si svolgerà dal giorno 7 di agosto all'11 sempre presso "La Selva".

lunedì 2 luglio 2012

ARCHEOFEST DAL 2 al 21 LUGLIO IN TOSCANA

CHIANCIANO TERME E VAL DI CHIANA 

Un'occasione da non perdere. L'ARCHEOFEST dal 6 al 21 luglio. Un fitto programma di iniziative incentrate sulla straordinaria dimensione archeologica e naturalistica della Terra di Siena si svolge a Chianciano Terme, cuore pulsante della manifestazione, e in altri centri della Val di Chiana senese, quali Cetona, Pienza, Chiusi, San Casciano dei Bagni, Montepulciano, Sarteano, Trequanda. Una proposta culturale ricca di eventi che, oltre alle mostre temporanee, offre convegni, rappresentazioni teatrali legate a temi dell'antichità, laboratori educativi per adulti e bambini, aperture straordinarie con visite guidate, percorsi a piedi in occasione delle Notti dell’Archeologia.
http://www.archeofest.it/

domenica 1 luglio 2012

Alatri, Pericolosamente insieme. Roccavivi, Festa patronale della Madonna delle Grazie. Isola del Liri, torna ad esporre Rocco Alonzi

Alatri: Spettacolo Teatrale "Pericolosamente Insieme. Pillole edi comicità per uso quotidiano." La Regia è di Fabrizio Di Stante. Saggio del Laboratorio Teatrale adulti Centro Red di Frosinone. Sabato 7 Luglio alle ore 21,00 ad Alatri in Piazza S.Maria Maggiore. Numerosi gli attori coinvolti. Città di Alatri e Assessorato alla Cultura Spettacolo Teatrale invitano a “PERICOLOSAMENTE INSIEME”. Piazza Santa Maria Maggiore Sabato 7 luglio 2012 – ore 21,00. "La S.V. è invitata". Il Delegato alla Cultura Dott. Carlo Fantini.

Isola del Liri: Questa sera c'è l'inaugurazione (domenica 1 luglio) alle 21.30 della mostra di pittura: "Circo nel CIRCO". Rocco Alonzi espone dal 1 al 29 luglio 2012 ad Aqvaliri.

Roccavivi: C'è la "Festa patronale della Madonna delle Grazie" che è Protettrice di Roccavivi, nella valle Roveto  

All'Eremo di Roccavecchia, Sabato 30 Giugno alle ore 17 c'è la Santa Messa vespertina. Alle ore 20.30 dalla Chiesa Madre partirà la Fiaccolata in pellegrinaggio al santuario. In loc. Rio poi ci saranno i fuochi d'artificio d'apertura  e all'arrivo la liturgia eucaristica vigiliare e Atto di Affidamento comunitario all'augusta protettrice.  

Domenica 1 Luglio la Festa Patronale, dalle 6 la Celebrazione della Santa Messa ogni ora. Alle 7.30 l'apertura con suono delle campane a festa e diana pirotecnica. Alle ore 8 Santa Messa in Chiesa Madre, alle ore 9.30 l'accoglienza delle confraternite e dei pellegrini della Valle Roveto. Alle ore 11 l'Uscita della miracolosa immagine della Madonna Delle Grazie e solenne concelebrazione eucaristica all'aperto e al termine processione, panegirico e grandioso spettacolo pirotecnico. Per tutta la mattinata c'è un servizio navetta da Piazza Livonia.  Lunedì 2 luglio c'è la Festa Liturgica della B.V.M. Delle Grazie. Alle ore 11 Santa Messa solenne al Santuario e invocazione alla Madonna. Alle ore 17 Santa Messa in Chiesa Madre. 

Il comitato organizzatore dà un caloroso saluto a tutti i rocchiciani che sono lontani o sparsi per il Mondo e soprattutto ai tanti paesani che si trovano nella città di Livonia nel Michigan (negli Stati Uniti) che ogni anno mantengono vivo il legame con Roccavivi, la valle Roveto e la loro Santa Patrona.

Montecitorio festival 2012

Col Patrocinio del Comune di Ceprano e la Provincia di Frosinone, dal 28 giugno al 9 luglio. Un successo arrivato alla VII edizione

Le manifestazioni precedenti hanno registrato oltre 50 mila presenze e si sono confermate un appuntammento regionale importante per la Ciociaria. Eventi tanti, all'aperto, ideati dai Fratelli Reas. Tanta bella musica, stand gastronomici, tanti, connessione wi-fi, maxishermo per la semifinale e finale di Euro2012, servizi ottimi a disposizione dei visitatori. Quest'anno qualche novità, ci saranno alcuni dj set tra i migliori della nostra provincia e il reparto riservato ai migliori dj nazionali (Mondeo Disco).

Quest'anno la manifestazione ha cambiato nome. Da Montecitorio Rock Festival si chiama ora Montecitorio Festival. L'ingresso è libero. Il festival si svolgerà nel quartiere Montecitorio nella città attraversata dal Liri.

Il 28 hanno suonato "Noise Outside", il 29 il "Concorso per Bande emergenti" presentato da Chiara Castaldi. Il 30 giugno il gruppo "Tacabanda" e il Dj Emiliano Rea dalle 20 alle 22.

Questa sera, 1° luglio il concerto di "cristiano e la Pork band" ma prima, dalle 20, il Dj progress. Dalle 20.45 la Finale dei Campionati Europei di Calcio con Italia-Spagna.

Il 2 luglio "Fantadica Negrita" Tribute Band e dalle 20 Dj set con Alex Mass e Lorenzop _pnt.

Il 3 luglio arriva il "Montecitorio Cabaret" con Gianluca Ansanelli, Albino Show e Karaoke con Lucy.

Il 4 luglio "Seven Toon Cartoon cover band" nati nel 2011 e Luca P dalle 20 per Dj set.

Mutonia si esibiranno il 5. Sono un gruppo di Ceprano che compone pezzi proprii di timbro punk molto duro per poi avvicinandosi al melodico. Durante la serata la comicità dialettale sarà presente nello spettacolo teatrale dell'associazione "Il Tempo Nostro".

Il 6 "Vasco Rossi tribute band" con "Asilo Repubblic".

Il 7 luglio "mjstiqueband" The Best Of Disco '70 - '80. Tribute Band.

Negli ultimi giorni il clou è rappresentato dal concerto di "Gigione assieme a Menayt e Jo Donatello. L'8 dalle 20 il Dj Massimo Maceroni.

Chiusura con "Gigi D'Agostino in Tour". La Storia della danza. Concerto start alle 21.00.

Foto su www.ceprano.net