venerdì 7 dicembre 2012

NATALE CON NOI. GOCCE DI MEMORIA. VIAGGIO TRA RELIGIONE E MITO DI GINO MAIELLO

Frosinone: Lunedì 10 dicembre dalle 9,30 nel Salone di Rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale c’è il convegno: “Giovani protagonisti. Paesaggi futuri”. Si vuole una Valorizzazione del patrimonio paesaggistico in Italia.


A Gallinaro c’è “Natale con noi” con un ricco caledario. Dal 7 dicembre. Il 22 dicembre c’è il convegno sulla “Stella di Betlemme” con il prof. Gerardo Coppola.
E’ Natale e il paesino nella valle Comino si illumina. Tornano in tanti a visitare il mercatino di Natale in una lunga passeggiata per l’antico borgo. La Pro Loco organizza la festa che dura fino al 6 gennaio. Il 29 dicembre l’altro convegno sulla grafologia con la dott.ssa Rosaria Falcone. Il 6 gennaio la giornata pe rla beneficienza con Adotta una statuina del presepe. I fondi raccolti saranno impegnati dall'associazione Iris per alcuni reparti degli ospedali di Cassino, Sora e Frosinone. E tanto altro.

Alatri: Mostra di pittura di Gino Maiello "Viaggio tra Religione e Mito". Alatri, alla Galleria Aletrium dal 12 al 23 dicembre 2012. Città di Alatri e Assessorato alla Cultura. Gino Maiello Presenta “Viaggio tra Religione e Mito” (Mostra di Pittura). Galleria Aletrium dal 12 al 23 dicembre 2012.

Presentazione del Calendario 2013 "Gocce di Memoria" ad Alatri in Biblioteca Comunale il 6 dicembre 2012.Giovedì 6 dicembre alle ore 18.30 presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale “Luigi Ceci” sarà presentato il calendario 2013 “Gocce di Memoria”, realizzato completamente con immagini storiche del Campo Le Fraschette di Alatri. L’iniziativa, oltre che promuovere la storia recente della nostra Città ed essere associata ad uno scopo benefico, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Alatri.” La S.V. è invitata. Il Delegato alla Cultura, Dott.Carlo Fantini.

Frosinone: Il "Concerto di Natale". Sabato 15 dicembre alle ore 19.00 presso Frosinone, Chiesa di Sant'Antonio in viale Marconi.

martedì 4 dicembre 2012

SCATTI FOTOGRAFICI SULL'ISOLA DI GOTLAND

Mostra fotografica "Gotland . Alle radici del labirinto" Al Chiostro di S. Francesco ad Alatri (FR) 

Inaugurazione sabato 15 dicembre 2012 ore 18.00.
Sabato 15 dicembre, alle ore 18.00, verrà inaugurata la mostra fotografica "GOTLAND.
Alle radici del Labirinto" allestita da Giancarlo Pavat, da Fabio Consolandi e Luca Pascucci. Nella mostra saranno esposti scatti fatti sull'isola di Gotland (Svezia) relativi a labirinti ed altri siti archeologici e monumentali, nell'ambito di una ricerca che, partita dal "Cristo nel labirinto" di Alatri, sta cercando di risalire alle origini del simbolo del labirinto. Inoltre, le immagini vogliono cercare di trasmettere, almeno in parte, le emozioni da noi vissute sull'isola, in mezzo ad una natura incontaminata e presso quegli antichissimi siti preistorici. "Vi aspettiamo", è l'invito di Giancarlo Pavat, "per ulteriori informazioni potete contattare il sottoscritto oppure
Fabio Consolandi al fabioconsolandi@gmail.com
;

domenica 2 dicembre 2012

BORSA DEL TURISMO GIOVANILE


ALATRI: Borsa del Turismo Giovanile E' la I^ edizione, il 1° e 2 dicembre 2012 alla Villa Comunale di Frosinone.  

Con ingresso gratuito dalle ore 9.00 e fino alle 19.00.  

La Città di Alatri e l’Assessorato alla Cultura segnalano che il 1° e 2 dicembre avrà luogo la prima edizione della “Borsa del Turismo Giovanile”, che ha tra i suoi scopi principali quello di rilanciare la Ciociaria come destinazione turistica per gli under 35.  

La Borsa del Turismo Giovanile è un evento nato dal Progetto Zefiro, di cui il Comune di Alatri è uno degli Enti promotori. Si vuole trovare col progetto una nuova figura professionale. Il “promotore turistico giovanile” che dovrà promuovere la Ciociaria nel mondo. Il programma prevede la presentazione del Progetto Zefiro, la presentazione del sito web: Ciociariagiovani.it ed alcune Tavole Rotonde: “Turismo giovanile e valorizzazione del territorio ciociaro”, “Natura e sport in Ciociaria: una rete di servizi per un’offerta turistica giovane”. Poi c’è “Percorsi religiosi in Ciociaria: tra arte, storia e spiritualità”. “Il mangiar bene, tra cultura e tradizione”. “EVENTUALMENTE Ciociaria: associazioni giovanili e festival culturali”

Tanti gli stand presenti e gli espositori degli enti delle istituzioni: Enit, Ant e Arsial, poi le associazioni: Wwf, Fai, Legacoop e altri organismi.

Sora per Telethon, Telethon per Sora, un solo traguardo: la solidarietà. PREMIO TALENTI IN MOVIMENTO.


Giornate dedicate alla beneficienza, a Telethon. Mercoledì 21 novembre, alle ore 10.00, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale si è tenuto un incontro per la presentazione dell’evento benefico “Sora per Telethon, Telethon per Sora, un solo traguardo: la solidarietà”. Su: www.ilverdastro.it


PREMIO TALENTI IN MOVIMENTO. E’ la 1^ Edizione del 2012 e la fase finale e la premiazione ci sarà a Sora l’8 dicembre nella Sala consiliare del Comune in Corso Volsci. Alle 16 i premi assegnati nella Cultura e Spettacolo, nel Commercio e Industria, nelle Professioni, Arti e Mestieri, nello Sport e Tempo Libero. Su sorainmovimento.it il regolamento e altre informazioni. Col patrocinio del Comune di Sora, Provincia di Frosinone e Regione Lazio.

SORA: No alla diaria dei parlamentari, domenica 2 dicembre raccolta firme in piazza S. Restituta. Il partito della Rifondazione Comunista sta raccogliendo firme per arrivare ai referendum in tutta Italia. Nella foto la figlia di Alcide De Gasperi a Sora per il II° Festival della Dottrina Sociale Cristiana che si è concluso sabato sera, 1° dicembre 2012.