sabato 24 ottobre 2020

“Ausonio” Dal sindaco di Coreno Ausonio l'invito a seguire l'importante e nuovo progetto archeologico

È ufficialmente partito il progetto "Ausonio" con l'Università di Bologna, Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà. 

"In questi giorni gli studenti del corso di specializzazione in Archeologia che ringrazio stanno lavorando alla parte teorica del progetto e dal 2 novembre (19 studenti) passeranno alla fase

venerdì 25 settembre 2020

4 OTTOBRE 2020 SOLENNITA' DI SAN FRANCESCO A SORA (FR) LA CONFERENZA SU INSEDIAMENTI, MENDICANTI E PERCORSI VOCAZIONALI

"Francescanesimo nella Città di Sora Insediamenti mendicanti e percorsi"

Conferenza di Lucio Meglio, Docente Unicas e Socio Accademico della Società Internazionale di Studi Francescani. 
In programma il 4 ottobre 2020, alle ore 18,00 a Sora in provincia di Frosinone.

Nella Chiesa di S. Francesco a cura della Confraternita del Sacro Cuore di Gesù.

lunedì 31 agosto 2020

Alatri, Fiera delle Cipolle: informazioni per il 7 settembre

Pro Loco Alatri FIERA DELLE CIPOLLE

il 7 settembre 2020 in Piazza Regina Margherita con i Trillanti Tradizione 2.0 e Special Guest Alessia Tondo dalle ore 21:15

In ottemperanza alle norme anti COVID l'accesso a tutti gli eventi sarà libero ma contingentato e su 


giovedì 6 agosto 2020

Isola del Liri, l'ex sindaco Luciano Duro: “Facciamo conoscere un po' di storia del nostro " bel paese"

Foto: ilverdastro
"Il Duca di Sora Giacomo Boncompagni sposò Costanza Sforza di Santa Fiora nel 1576, più giovane di una decina d'anni, da cui ebbe 14 figli, 10 femmine e 4 maschi. Stabilirono la loro residenza presso il castello dell' Isola di Sora oggi Isola del Liri. L'attività dei coniugi risaltò in maniera più che evidente nel campo culturale, nel quale si impegnarono con grande passione: