giovedì 30 luglio 2009

Teatro all'ombra dei Ciclopi


Ad Alatri una serie di rappresentazioni teatrali. Per informazioni: www.comune.alatri.fr.it

Alle ore 18.00 di domenica 26 luglio 2009 presso il Museo Civico di Alatri
si terrà l'inaugurazionedella mostra "L'Arte dell'Encausto" con esposizione dei lavori del Maestro Michele Paternuosto. La mostra si potrarrà fino al 6 settembre
Interveranno: Dott. Luca Attenni Direttore del Museo Civico di Alatri e il Maestro Michele Paternuosto.

Progetto Nomadi


Prosegue il progetto dei Nomadi anche senza il loro interprete principale, Danilo Sacco, assente perchè operato da poco. Il prossimo 7 agosto saranno a Sora per il loro concerto allo stadio Tomei. Costo del biglietto Euro 20.00 dalle ore 21.00. Per info: www.comune.sora.fr.it - www.nomadi.it

Speciale Valle di Roveto



Eventi in valle

19° Festival internazionale del Folklore a Roccavivi. dal 1 al 4 agosto gruppi partecipanti dal Brasile, Ucraina, Sud Africa, Sierra Leone, Lettonia, Romania, e dalle regioni Sicilia e Basilicata dell'Italia. Dalle 18.00 sfilate dei gruppi e alle 21.00 esibizioni in P.zza Santa Maria. Il giorno 2 agosto conferenza su: "La musica popolare" a cura del Prof. Angelo Melchiorre..

A S. Angelo di Balsorano, al Santuario, i primi due sabato del mese di agosto di ferie estive con ritrovo di fedeli. Il 1 agosto, dalle ore 8.00, meditazioni e Santa Messa. Sabato 8 un ricordo di Padre Enrico Iacovitti.

Il 2 agosto Sagra dei prodotti tipici al rifugio di Sambucito di Balsorano dalle 11.00 e il 10 agosto a Balsorano vecchio la manifestazione "Calici sotto le stelle" con degustazioni di prodotti tipici, mostre di fotografie e pittura.

Il 31 luglio a Civitella Roveto, dalle 11.00, presentazione della guida con tutte le manifestazioni culturali che si svolgeranno nella valle di Roveto fino a dicembre.

lunedì 27 luglio 2009

Musicalmonte



Dal 3 al 8 agosto musica folk a Monte S. Giovanni Campano. Il 3 concerto di Kachuna Folk band - 4Giuliano Gabriele & Haakbus - 5 Nidi d'Arac - 6 MBL Musicisti del Basso Lazio- 7 Bandabardò - 8 Davide Van de Sfroos. Prevendita e info su: www.musicalmonte.it

Gli altri eventi in Ciociaria:

Sora: “Mostra dell’artista Mauro Rea”. Dal 29 ago. al 27 set. Museo civico.
Frosinone: “Cinema sotto le stelle” Stardust Dal 13 lug. al 31 ago. Tutte le sere. Ore 21.30. I migliori film da vedere e rivedere. Villa comunale. Prevendita ed Ingresso Euro 2.00.
Campoli Appennino: “Moto incontro” Memorial Gino Fantauzzi. 23 ago. Ore 8.30.
Sora: “Mostra personale dell’artista Massimo Di Ruscio”. Dal 25 lug. al 13 ago. Inaugurazione 25 lug. Ore 10.00. Museo civico. www.inciociaria.blogspot.com
Santopadre: "Pedalata ecologica" 8 ago. Ore 9.00 P.zza Marconi.
Sora: “Peperoncino in festa”. 8 ago. Loc. Carnello. Dalle ore 10.00 alle 24.00.
Sora: “Antonio Valente genio eclettico. Dal Futurismo alla Scenografia”. Documentario sull’architetto a cura di Antonio Mantova con la partecipazione della Sig.ra Maddalena Del Favero Valente. Museo civico. Ore 21.15. www.antoniomantova.com
Sora: “Fiera Intercomunale dei prodotti tipici e dell’Artigianato” 24-25-26 lug. Loc. Portella – S. Elia. Comuni di Sora – Isola del Liri – Veroli – Monte S. Giovanni C. – Castelliri – Ore 9.00. www.associazionelaselva.com
Sora: “Serate di teatro al chiostro”. 21 lug. – 23 lug. – 28 lug. – 30 lug. – 31 lug. – 3 ago. – 7 ag. – 9 ago. – 12 ago. – 17 ago. Ore 21. Museo civico.
Frosinone:”Arte e Sapone” Mostre di fotografie e quadri. 9 lug. Ore 16.30. Arte e sapone anche su www.facebook.com
Rocca d'Arce: "Roccadarce una fortezza e un paese nella storia" 18 lug. Ore 18.00. presentazione libro di Marcello Rizzello. Teatro comunale Federico II.

Fasti verulani

Dal 30 luglio al 2 agosto nella città di Veroli. Per info: www.comune.veroli.fr.it

Festival Lirico di Casamari



Manifestazione di musica lirica dal 2 agosto. Le piu' belle opere liriche in scena presso l'Abbazia. Dal 2 agosto al 20 serate di opere liriche, recital e omaggi ai grandi della musica. Si inizia il 2 sera con un omaggio a Pavarotti e la sera conclusiva un recital di Michele Placido. Per info: www.provincia.fr.it

mercoledì 22 luglio 2009

Amore ... per il colore



Personale dell'artista Massimo Di Ruscio nato a Sora nel 1976. Dal 25 luglio, con inaugurazione alle ore 10.00 fino al 13 agosto presso le sale del Museo civico con orario 9.00-13.00 - 16.00-20.00.

L'artista puo' essere visitato presso il suo studio di Sora, vicino la Chiesa della Madonna del Buon Consiglio, chiamata "Madonna delle Mele". Si puo' scrivere chiedendo tutte le informazioni possibili utilizzando la email: maxpax@live.it

Fin da piccolo si appassionata all'arte e all'artigianato. Aderisce all'associazione "Amici del Presepio" di Roma iniziando a dipingere statue di varie dimensioni realizzate da egli stesso in gesso alabastrino.

Dipinge con colori acrilici, tempere e pigmenti in polvere. Si accorge di questo amore per il colore e decide di dedicarsi all'attività artistica. I suoi lavori realizzati con colori a olio e rispecchiano la corrente della "Pittura Neo-Realista" caratterizzata dalla riproduzione fedele dei paesaggi tipici del territorio e rappresentazioni figurative del passato di costumi pittoreschi ciociari e immagini di vari lavori umili della vita contadina.