venerdì 29 novembre 2019

Tornano le "Tenebre" Esordio per la filologa classica Antonella Prenner

UN GRANDE AFFRESCO TORNANO LE "TENEBRE" IL LIBRO STORICO SULLE VICENDE NARRATE DA CICERONE

Dopo la prima presentazione in quel di San Domenico (Foto), sui luoghi natali del grande oratore,  la scrittrice torna a Sora

"Al suo esordio nella narrativa la filolo­ga classica Antonella Prenner (docente di Soria e letteratura latina presso l'Un­iversita' degli Studi di Napoli - Federi­co II) ci consegna “Tenebre”,

lunedì 11 novembre 2019

UN BEL CONVEGNO SULLA TERRA DEI CAMMINI MA IL PERCORSO E' ANCORA TUTTO DA COSTRUIRE


martedì 5 novembre 2019

UNDICESIMA FIERA DEL TARTUFO BIANCO&NERO PREGIATO DI CAMPOLI APPENNINO (FR)

Fiera del Tartufo nel paesino della valle Comino in provincia di Frosinone con Raduno statico di Auto Fiat 500 e moto storiche 

Fiera del Tartufo Bianco e Nero Comune di Campoli Appennino Piazza Umberto I° 03030 Campoli Appennino (FR) Tel. +39 0776.17.90.070 Sito Web: www.comune.campoliappennino.fr.it

Per Info: Tel. +39 334.33.79.17


Per l'evento riguardante il raduno di auto e moto Rocco Pagliaroli del club ASD Motosport Classic Sora: "Ricordo a tutti gli amici che

lunedì 16 settembre 2019

In occasione della XIX edizione della “Settimana della lingua e della cultura Italiana nel mondo” Michele Rosa espone in Lussemburgo

"Su invito dell’Ambasciatore d’Italia a Lussemburgo, Rossella Franchini Sherifis, in collaborazione con il Borgomastro di Dudelange, Dan Biancalana, Michele Rosa esporrà 28 opere su tela della sua recente produzione al Palazzo municipale della Città di Dudelange in occasione della XIX edizione della “Settimana della lingua e della cultura Italiana nel mondo” che si terrà in Lussemburgo dal 21 al 26 ottobre 2019 sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica.

L’evento dal titolo “Un frammento di vita” si svolgerà col patrocinio dell’Ambasciata Italiana di Lussemburgo a partire dal 21 ottobre e si chiuderà il giorno al 4 novembre quando le opere saranno trasferite