C'è l'invito di Pro
Loco e Comune di Posta Fibreno. I due enti invitano tutti, dai 18 e fino ai 70 anni. Ci sono i provini, le riprese che dureranno 6 o 8 ore (il pranzo al sacco è offerto dagli organizzatori) per fare le comparse per il film che si dovrebbe girare a Sora, ad Arpino e quindi, forse, pure al lago di Posta Fibreno
Visita virtuale fra tutti i paesi della provincia di Frosinone che si identifica con la Ciociaria. Leggi e commenta ma invia pure un tuo articolo o una tua idea sulla Ciociaria. AIUTA IL BLOG AD ANDARE AVANTI Invia una segnalazione, un articolo o una notizia alla e-mail
giovedì 25 aprile 2013
mercoledì 24 aprile 2013
STORIA DELLA CONFRATERNITA DELLA PASSIONE
Mostra d'Arte Pittura e Fotografia "Note: Emozioni e
colori". Ad Alatri dal 24 al 30 aprile 2013. Al Cineauditorium Palazzo Conti Gentili. Mostra organizzata dall’Associazione
A.C.T.A con il patrocinio del Comune di Alatri, Assessorato alla Cultura. Al Cineauditorium ALETRIUM
in P.zza S. Maria Maggiore ad Alatri con orario di apertura: 10/13
- 16/19.
martedì 23 aprile 2013
IL LIBRO SU LANDO BUZZANCA A BOVILLE ERNICA
martedì 16 aprile 2013
Il Campionato Italiano di Trial il 20 e 21 aprile
A Campoli Appennino, nella val Comino, c'è il Campionato Italiano di Trial il 20 e 21 aprile del Moto Club “Gianluca Catenaro”
OMAGGIO A DE GREGORI. UMBERTO MASTROIANNI, ARTISTA PER LA PACE
Canto d’Autore: Il mio
nome era Bufalo Bill!
Omaggio a Francesco De Gregori. Incontro con la musica e le parole del Principe. Interventi, Testi, Canzoni Organizzato da Associazione Culturale MALAMENTE in collaborazione con Ass.ne Culturale Amanti del Treno. Al Cineauditorium ALETRIUM in P.za S. Maria Maggiore il 20 e il 21 Aprile 2013, alle ore 17,30. Città di Alatri Assessorato alla Cultura.
Omaggio a Francesco De Gregori. Incontro con la musica e le parole del Principe. Interventi, Testi, Canzoni Organizzato da Associazione Culturale MALAMENTE in collaborazione con Ass.ne Culturale Amanti del Treno. Al Cineauditorium ALETRIUM in P.za S. Maria Maggiore il 20 e il 21 Aprile 2013, alle ore 17,30. Città di Alatri Assessorato alla Cultura.
sabato 13 aprile 2013
1° MAGGIO A ISOLA DEL LIRI
Una
giornata di festa da trascorrere nella città delle Cascate Il 1° maggio, alla mattina, la Festa
dei Lavoratori col Corteo storico che parte dalle 8.30 da piazza
Boncompagni per arrivare all'ex Boimond e nel pomeriggio dalle 15 si
riapriranno le fabbriche. Torna il percorso storico-turistico ben riuscito
della Giornata del Fai di fine marzo. Il Comune di Isola del Liri scrive che nella "Giornata di Primavera" sono arrivati nella città delle Cascate ben 15-20 mila visitatori...
venerdì 12 aprile 2013
INAUGURAZIONE ACCESSO TURISTICO DELLE GROTTE DI FALVATERRA
Convegno
"L'acqua, la roccia, il tempo", Sabato 27 Aprile 2013, alle ore
16.00, presso il Centro Visitatori delle Grotte Turistiche di Falvaterra e del
Rio Obaco
di Giancarlo Pavat *
di Giancarlo Pavat *
mercoledì 10 aprile 2013
Alatri: Inaugurazione Mostra "Gocce di memoria"
Al Chiostro di San
Francesco per sabato 13 aprile 2013 alle ore 11.00. La Città di Alatri
e l'Assessorato alla Cultura
invitano a partecipare all'evento: “La
S.V. è invitata all'inaugurazione della mostra “Gocce di
memoria” Sabato 13 aprile 2013 alle ore 11.00 presso il Chiostro di
San Francesco Piazza Regina Margherita".
La Mostra/Concorso è organizzata da ANPC (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani) Sezione di Frosinone ArcheoClub, Sezione di Alatri. Con il patrocinio del Comune di Alatri.
La Mostra/Concorso è organizzata da ANPC (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani) Sezione di Frosinone ArcheoClub, Sezione di Alatri. Con il patrocinio del Comune di Alatri.
martedì 9 aprile 2013
ANDREJ TARKOVSKIJ L’ARTE COME RICERCA DELL’ASSOLUTO (1)
Una giornata di studi tra Sora ed
Atina quella del 30 novembre 2012. La mattinata passata all’Università, al Polo
Didattico di Sora e nel pomeriggio ad Atina, al palazzo Ducale.
Una iniziativa
che non è nata per caso perchè c’è una collaborazione tra le due strutture di
Sora e d’Atina, dell’Università di Cassino. Ad Atina ci sono le strutture
sportive. L’Università di Cassino e del Lazio meridionale che si vuole anche
allungare nel pontino.
Nella foto il figlio di Tarkovskij |
sabato 6 aprile 2013
IL CORSO: GIU' LE MANI
Prossima iniziativa dell'associazione PER
NOI DONNE di Pontecorvo Giù le mani: II edizione del Corso di difesa personale per donne
Promosso dall’associAzione Per Noi Donne a Pontecorvo (Fr)
“The waiting room of life”, il primo videoclip di Jacopo Cardillo
Esce il singolo di Jacopo “The
waiting room of life”
"Siamo lieti di comunicare un altro
importante lavoro di Jacopo Cardillo: un musicista, un cantante, un
compositore, ma anche un abile scultore che abbiamo avuto il piacere di
conoscere e sostenere collaborando alla promozione della sua prima Personale di
Scultura, recentemente esposta al Museo Civico di Sora.
giovedì 4 aprile 2013
GOLE DEL MELFA IL 9° RADUNO CANOISTICO TRA ROCCASECCA E CASALVIERI
Raduno
Canoistico delle Gole del Melfa E’ la 9^ Edizione lungo il bellissimo
Tracciolino, tratto del Fiume Melfa tra Roccasecca e Casalvieri. “Imbarco a Plauto
per il tratto alto riservato ai canoisti esperti difficolta' IV° livello”. Fa
sapere Tommasino Marsella del Comitato per la salvaguardia del fiume Melfa. Invece c’è l’Imbarco al Ponte delle Valli per il
tratto basso per
2013 I GIOVEDI’ DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE
La sede è
quella dell’Amministrazione Provinciale, gli incontri nella Sala di
Rappresentanza
Sono lezioni iniziate già il 14 febbraio con Rino Barillari, Fotografo
e paparazzo. Alle 16 ha parlato della “Dolce vita e dell’Italia del mito”. Il 7
marzo è arrivato Ugo Nespolo, Artista. “L’Arte e l’oggetto” il titolo della sua
lezione. Il 14 marzo Luciano Caramel ha parlato di “Passato e futuro nell’arte
contemporanea Che arte fà? Dialogo con gli studenti”. Il prossimo 4 aprile,
mercoledì 3 aprile 2013
L'INVERNO NON VUOL ANDAR VIA FATA PRIMAVERA SCRIVE AI BAMBINI
Cari bambini, chi vi scrive è la Fata Primavera, abito su di una collina, immersa nella natura, dove si riescono a sentire e ad ascoltare profumi dolci e suoni melodiosi. Dovete sapere che tra pochi giorni farò ritorno nella mia amata dimora "Casale Barba", ma... c'è un problema!
Il principe Elfo Inverno non vuole proprio andar via,
Il principe Elfo Inverno non vuole proprio andar via,
Iscriviti a:
Post (Atom)