Raduno
Canoistico delle Gole del Melfa E’ la 9^ Edizione lungo il bellissimo
Tracciolino, tratto del Fiume Melfa tra Roccasecca e Casalvieri. “Imbarco a Plauto
per il tratto alto riservato ai canoisti esperti difficolta' IV° livello”. Fa
sapere Tommasino Marsella del Comitato per la salvaguardia del fiume Melfa. Invece c’è l’Imbarco al Ponte delle Valli per il
tratto basso per
tutti. Iscrizioni e colazione a Roccasecca,
Centro storico, in Via Roma. Palco della musica.
L’incontro è fissato per Domenica 7 aprile
2013 dalle 9 alle 15. Un gioiello ormai a detta di tutti che andrebbe
valorizzato al meglio. Troppe ancore le discariche abusive lungo le splendide gole del fiume che ha troppe problematiche (deflusso minimo vitale, rifiuti, zps, sic, strada provinciale). Durante il raduno Canoistico delle Gole del
Melfa, ricorda ancora Tommasino Marsella: “i nostri amici del Cassino Rafting
metteranno a disposizione due Gommoni e l'attrezzatura (Caschetti e salvagenti)
per permettere a tutti di provare gratuitamente, l'emozione della discesa dal Muraglione
al Ponte Vecchio”. Altre informazioni sul sito: www.fiumemelfa.it
Perdonatemi ma se mettete SIC e ZPS accanto a deflusso minimo vitale e rifiuti, come "problematiche", avete un po' di confusione.
RispondiEliminaSIC E ZPS sono istituiti per la tutela della biodiversità ..non è valorizzazione questa?!?