martedì 28 dicembre 2010

Concerto di Fine Anno all'Abbazia di Casamari nel Comune di Veroli


La Grande Messa di Mozart, uno dei monumenti della musica sacra, suggello possente  ed esaltante dell’arte  e della religiosità del musicista salisburghese, sarà eseguita, domani mercoledì 29 dicembre alle ore 18,30, nel XX Concerto di Fine Anno nell’Abbazia di Casamari, Veroli, Frosinone. Nessuno gliela aveva commissionata: è il risultato di un voto che nel 1783 Mozart rivolge al Signore per invocare la guarigione della moglie amatissima, Costanza, seriamente ammalata. Era un soprano: e la tessitura è quella per la voce di Costanza che l’avrebbe cantata una volta guarita.  Mozart non l’ha mai completata ma quello che possediamo è davvero un capolavoro della fede espressa nella musica.

Il Kyrie, la potenza gioiosa del Gloria, l’adorazione sommessa dell’Et incarnatus danno a chi ascolta l’idea di come sia possibile per l’uomo entrare in contatto con il divino, contemplarlo, adorarlo… La Grosse Messe K 427 in do minore sarà diretta da Mauro Gizzi con l’Orchestra Filarmonica Nazionale dell’Ucraina, il coro polifonico del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, che celebra, con questo concerto il ventennale della sua costituzione, il coro Pro arte, diretto da Ambrogio Sparagna.

Le voci soliste saranno quelle di  Maria Adele Matassa, soprano, Angela Nicoli, mezzosoprano, Emiliano Blasi, baritono ed Angelo Forte, tenore. Il XX concerto di fine anno è organizzato dalla Comunità Monastica di Casamari,  in collaborazione con la Provincia di Frosinone, il Consiglio Regionale del Lazio e la Banca Popolare del Frusinate.

* Frosinone 27 dicembre 2010. Concentus Fabraternus Josquin des Pres.

IL CONVEGNO DEI GIOVANI NELLA VALLE ROVETO



Giunto alla 16° edizione. Il 29 dicembre a Civitella Roveto, in provincia de L’Aquila ed in diocesi di Sora Aquino Pontecorvo, si terrà il “Convegno dei Giovani” con il vescovo ausiliare de L’Aquila, mons. Giovanni D’Ercole ed il vescovo di Sora, mons. Filippo Iannone. Giunto alla 16° edizione il Convegno si tiene ogni anno, a fine dicembre, presso l’Oratorio “Vincenzo Zanello”. I giovani, aiutati da mons. Giovanni D’Ercole, si confronteranno sul tema:”Credere oggi: perché?”.

Seguirà il contributo del vescovo di Sora, mons. Filippo Iannone con il successivo dibattito. La mattinata, nella Valle Roveto, prevede momenti di spiritualità, di dialogo, di musica e di animazione. Il Convegno dei Giovani si aprirà alle ore 9 e si concluderà con il pranzo, offerto dall’Organizzazione a tutti i partecipanti. L’iniziativa è promossa ed organizzata dal Servizio di Pastorale Giovanile della Zona della Valle di Roveto, coordinato da don Tommaso Schedi. Nella Chiesa di S. Restituta, il 31 dicembre, alle ore 18:00.

“TE DEUM” DI FINE ANNO PRESIEDUTO DAL VESCOVO MONS. FILIPPO IANNONE

Venerdì prossimo, 31 dicembre, alle ore 18:00, nella chiesa di Santa Restituta in Sora, S. E. Rev. ma Mons. Filippo Iannone presiederà la “Celebrazione Eucaristica” di fine anno.
Al termine, dopo la preghiera del ringraziamento con il canto del “Te Deum”, verrà consegnato il messaggio del Santo Padre, Benedetto XVI, per la Giornata Mondiale della “Pace 2011”.

La Santa Messa per la Giornata della Pace sarà celebrata nella Cattedrale “S. Maria Assunta” a Sora, da Sua Eccellenza Mons. Vescovo, il 1° gennaio 2011, alle ore 17:00.

* Sora 28 dicembre 2010. Gianni Fabrizio.

giovedì 16 dicembre 2010

Eventi di Natale 2010 in valle di Comino e Ciociaria


Sora: Finalmente torna il teatro a Sora. ETA BETA - Officina dell'Arte ha il piacere di presentare "RICHARD" di Ivano Capocciama. Liberamente tratto da "Riccardo III" di W. Shakespeare. Per SABATO 9 GENNAIO 2011 nella nuova sala in P.zza Mayer Ross (ex cinema Capitol). Inizio dello spettacolo alle ore 19. Termine ore 20. Posti utili 100. Sala riscaldata. Ingresso libero. Prenotazione del posto a soli 5 euro. "Se vuoi tornare a teatro... prenota il tuo posto". Ritiro prenotazione: sabato 8 e domenica 9 dalle ore 16.00 alle ore 17,30 in p.za Majer Ross.
Sora: L'altra domenica 19 dicembre,un gruppo di zampognari si doveva esibire in piazza in centro ma per il maltempo e il freddo hanno dovuto rinunciare come è stato rinviato il concerto di Fulvio Cocuzzo e gli Mbl organizzato da “Ambulanti oggi” e “Centro commerciale naturale”.

Alatri: "Il Presepe Vivente". Da Domenica 26 dicembre 2010 a Domenica 2 gennaio 2011 dalle ore 17.30. Entrata “unica” in p.zza S. Andrea (da via Circonvallazione). In caso di maltempo di entrambi i giorni si rimanderà al 6 gennaio 2011. Sempre ad Alatri: "VI Festival di Bande Giovanili Della Bacchetta d’Oro "Benito Pica".
Mercoledì 29 Dicembre 2010 ad Alatri Chiesa degli Scolopi. Bande Giovanili: FE.BA.SI. - Bagnara Calabra (RC). Gruppo ospite: The _Ica Brothers Band.

Fiuggi: "Sogno L'Anima nel Mondo" scritto da Alessia Marcoccia in anteprima nazionale al Teatro delle Fonti il 18 dicembre.

Alatri: la seconda edizione della "Mostra di Arte presepiale". Presepi artistici in mostra dal 19 dicembre al 6 gennaio nella Chiesa di S. Matteo.

Frosinone
: "Agricoltura e Dintorni" alla Villa comunale esposizione di prodotti locali enogastronomici dal 17 al 19 dicembre con la mostra dell'olio extravergine.

Frosinone: sabato 18 dicembre dalle 18 nelle strade del centro storico "...Peccati di gola, peccato non esserci..." Itinerari enogastronomici.

Monte S. Giovanni Campano: Torna "Curiosando dall'alba al tramonto" domenica 19 dicembre.

Isola del Liri: per sabato 18 dicembre la prima edizione di "Show Shopping" dalle 18 artisti di strada con teatro e danza nel centro storico con Manuela De Angelis.

Alvito: "Aspettando il Natale" insieme al Coro "Voci Sparse", diretto dal M° Giacomo Cellucci. La formazione canora si esibirà nell'ambito della Rassegna Corale organizzata dall'Associazione "Vivere Musica" che si terrà ad Alvito domenica 19 dicembre 2010, alle ore 12, in Corso Gallo, ed alle ore 17, nella Chiesa di San Simone Profeta.

Fiuggi: Kermesse musicale tutta al femminile quella in scena Venerdì 17 a Fiuggi. Alle 11.15 si terrà infatti, presso il Collegiato di S. Pietro, il concerto “Controcanto Natale in musica 2010” organizzato dalla fondazione Adkins Chiti.

Colle San Magno: Si terrà sabato 18 dicembre, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, a Colle S. Magno la manifestazione “Italia... in Musica”. L'evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale e patrocinato dalla Provincia di Frosinone, Assessorato alla Cultura e dalla Regione Lazio, rievoca l'evento storico associando memoria e musica. Ci sarà anche il gruppo che studia e ripercorre la storia dell'Alta Terra di Lavoro con Tommaso Argentino D'Arpino che però non interverrà. Il programma prevede infatti dalle ore 17.30 presso l'aula consiliare un convegno sul tema e alle ore 20.30 presso la Chiesa Parrocchiale di San Magno l'esibizione del Gran Concerto Bandistico “F. D’Amato” diretto dal maestro Carmine Santaniello e dal capobanda artistico prof. Michele Minale. Saranno eseguite musiche di Novaro, Verdi, Rossini, Bellini ed altre melodie di stampo patriottico-risorgimentale.

Posta Fibreno: Giunge alla quarta edizione l'iniziativa natalizia “Vicoli in Festa” a Posta Fibreno. A partire dalle ore 17.00 del 18 dicembre prossimo il centro storico della città lacustre si colorerà con le esposizioni presepiali, la casa di Babbo Natale e un tuffo nel passato con la mostra degli antichi mestieri.

Sora: Sabato 18 dicembre 2010, alle ore 17, il Museo Civico della Media Valle del Liri, in Piazza Mayer Ross, a Sora, aprirà al pubblico le sale dedicate alla "storia medievale e moderna della città".

"Spazio Giovani" di Sky a Sora


Sora e le sue politiche giovanili protagoniste in tv. Venerdì 17 dicembre 2010 il Centro Informagiovani e l'Officina dell'arte del Comune di Sora ospiteranno le telecamere dell’emittente La Nuova TV-canale Sky 942 per il programma televisivo “Spazio Giovani”, promosso in collaborazione con l’Anci e il Coordinamento Nazionale Informagiovani. La struttura sorana è stata scelta tra i primi 30 Informagiovani d’Italia per mostrare le attività svolte a favore dei ragazzi in età scolare, degli studenti universitari e dei giovani neolaureati. Diretto dal Dott. Marco Serapiglia, l’Informagiovani del Comune di Sora è una realtà all’avanguardia: offre informazioni in materia di lavoro, borse di studio, scuole, università, corsi professionali, concorsi pubblici, servizio civile. Inoltre, dà servizi di consulenza e orientamento a 360° su tutti gli interventi riguardanti il mondo giovanile, collaborando con i centri per l’impiego locali e nazionali. I dati reperiti sono trattati a livello documentale per giungere all'elaborazione e all'organizzazione di schede informative catalogate per settore ed argomento; l'utente può accedere alle informazioni utilizzando supporti cartacei, pubblicazioni di settore o supporti informatici (banche dati, internet).

Nel corso delle riprese televisive sarà dato ampio spazio alla programmazione del Comune a favore della popolazione giovanile grazie alla presenza del Sindaco Cesidio Casinelli e del Consigliere delegato Paolo Ceccano che illustreranno il lavoro svolto e i progetti futuri. Si tratta, quindi, di un’importante vetrina per il Comune di Sora che porterà alla ribalta nazionale le tante iniziative, oltre l’Informagiovani, portate a temine con successo dall’Amministrazione tra le quali spiccano l’apertura dell’Officina dell’Arte, spazio a disposizione delle associazioni e dei ragazzi, la ristrutturazione della Palestra Gil per la promozione dello sport in città, i servizi innovativi della Biblioteca Comunale e dall’Archivio Storico, le attività della Scuola Comunale di Musica “R. Vicini” e il sostegno del mondo dell’associazionismo giovanile.

* Sora 14 dicembre 2010. Comunicato Stampa Comune di Sora.

martedì 14 dicembre 2010

Casalattico compie 100 anni: un libro sul paese


lunedì 13 dicembre 2010 il Comune di Casalattico, piccolo centro - 654 abitanti - della Valle di Comino, compie 1000 anni. E proprio in occasione di tale ricorrenza sarà presentato domenica 19 dicembre il libro “Casalattico” scritto a quattro mani dal prof. Antonio Sorrentino e dall’architetto Dino Lieghio: un volume che ripercorre la storia, le tradizioni e le scoperte del paese.

L’evento, patrocinato dal Comune di Casalattico e dalla Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio, si terrà alle ore 17.00 presso la Chiesa Parrocchiale di “S. Barbato”. Presenzieranno all’avvenimento la dott.ssa Romina Rea della biblioteca diocesiana “C. Baronio” di Sora, il Sindaco Giuseppe Benedetti e, naturalmente, gli autori del libro. www.casalattico.com

lunedì 13 dicembre 2010

Cassino: inaugurazione della sezione del Prc - Frosinone: Tutto torna sempre - Alatri: concorso di arti grafiche per il 2011 sul Miracolo Eucaristico


Cassino: Inaugurazione della sezione del "Partito della Rifondazione Comunista" di Cassino per mercoledì 15 dicembre alle ore 17.00. in Piazza Restagno a fianco della Pasticceria Andrea 2.

Frosinone: "Tutto Torna Sempre", Il Romanzo: Parlando di Serena, Yara, Sarah, Elisa. Domenica 19 dicembre alle ore 9.30 a piazza Madonna della Neve.

Alatri: Si invia il Bando del "Concorso di Arti Visive" dedicato al Miracolo Eucaristico di Alatri per l'anno 2011 così articolato: un Concorso/Mostra di Fotografia (Terzo Concorso Nazionale), un Concorso/Mostra di Arti Visive (Disegno, pittura, fumetto, etc.) sul tema: “Raggi di luce nel deserto delle città”. Lo comunica l'assessore alla Cultura del Comune. www.comune.alatri.fr.it

Frosinone:: Il nuovo "consigliere dell'Inbar" della provincia di Frosinone. “Carissimi soci ordinari (ed soci sostenitori e simpatizzanti, che mi leggono per conoscenza, vi ringrazio di cuore per avermi dato fiducia e consenso attraverso il voto di venerdì sera 10 dicembre 2010 in cui sono stato eletto consigliere nel direttivo INBAR Frosinone per il prossimo triennio. Da domani sono a disposizione per chiunque di voi vorrà sottopormi problematiche, iniziative, proposte ed interazioni riguardanti la bio-architettura, il costruire sostenibile, la sostenibilità ambientale e le fonti rinnovabili, che sottoporrò con cura all'attenzione del Direttivo. Augurandovi buon lavoro e proficue collaborazioni in tal senso, invio i miei saluti. 
Cordialmente".
 
* Frosinone 11 dicembre 2010. Dr. Ing. Stefano Polsinelli. Consigliere Direttivo INBAR FR.

I corsi di Eta-Beta Officina dell'arte di Sora


Etabeta Officina dell'arte a Sora effettua un "Corso di Arti Plastiche". Invitano dall'officina: "Presto... Iscrivetevi.... Costo d'iscrizione al mese : 20 euro. Il corso si svolgerà nella sede di ETA BETA ”Officina dell’Arte”di Sora (FR). Qui si avranno incontri di quattro ore settimanali e precisamente due ore il martedì e due ore il giovedì, dalle 16:00 alle 18:00 per una durata totale di 30 ore". Per info: http://www.facebook.com/l/d277dKSr_gJt61IJT-UAh2b9WCA;etabeta.officinadellarte.sora@gmail.com

Per il "Laboratorio Teatrale": "Puoi scegliere un giorno tra questi: lunedì, mercoledì, venerdì. Puoi scegliere tra i seguenti orari: 17 - 19 e 19 - 21. Si ricorda poi che il costo d'iscrizione è di soli 10 euro al mese x 8 ore al mese di corso. Se puoi, passa parola. Iscrizioni e corso : istantanei.