Santopadre: La Pro Loco di Santopadre ha annullato l'evento "Cristiano & la Pork Band" in programma il 18 agosto in questa "Estate Santopadrese" ricca come sempre di musica, sport e gastronomia.
Gallinaro: il 13 agosto torna la Sagra del Vino
E’ la XIX^ Edizione della “Sagra del Cabernet e dei vini locali”. Una giornata interamente dedicato al vino. Alle 10.30 un convegno sul potere curativo del vino, alle 19 l’apertura delle cantine che verranno chiuse alle 23.30. A seguire musica e danze.
Sora: In via Napoli 41 il bar organizza per il terzo anno “La Festa della Pecora” dal 4 al 6 agosto. Tre serate con intrattenimento, birra, arrosticini abruzzesi. Il 4 sera dalle 22 "Marco Tana cabaret Seven Show”. Il 5 dalle 22 “Vivere Vasco cover band Vasco Rossi" e dalle 20 “Dj Set Gabry V”. Il 6 agosto dalle 20 “Dj Set Gabry V” e dalle 22 “Le Cattive Letture” tribute a De Andrè”.
Visita virtuale fra tutti i paesi della provincia di Frosinone che si identifica con la Ciociaria. Leggi e commenta ma invia pure un tuo articolo o una tua idea sulla Ciociaria. AIUTA IL BLOG AD ANDARE AVANTI Invia una segnalazione, un articolo o una notizia alla e-mail
martedì 31 luglio 2012
"Alatri Estate 2012 " Calendario principali eventi

"Alatri Estate 2012 " Calendario principali eventi.
Franco Marrocco "La Foresta
Pietrificata" ad Alatri nel Chiostro di San Francesco. Inaugurazione per sabato 4
agosto 2012 alle ore 18,00.
L’Assessorato alla Cultura: "La S.V. è invitata all’inaugurazione sabato 4 agosto 2012 alle ore 18,00 presso il Chiostro di San Francesco in P.zza Regina Margherita della Mostra di arte contemporanea “La foresta pietrificata” di Franco Marrocco (Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera)". La mostra è a cura di Luigi Fiorletta. La Mostra resterà aperta con orari: tutti i giorni 10-13 / 17-20 dal 4 agosto al 2 settembre 2012.
sabato 28 luglio 2012
Sora, Corri sotto le Stelle il 13 agosto
DI CORSA OLTRE GLI OSTACOLI
Comunicato Stampa *
Una sede insolita, ma in mezzo alla gente, che si
fermava e chiedeva, aprendo un dialogo di partecipazione; alcuni personaggi dal
carisma rodato da anni di esperienza nel mondo delle corse; un pubblico formato
da esponenti di associazioni che
condividono l’idea dello sport come fattore di sviluppo e come testimonial
nobile di una città; poi il Dott. Tatangelo e il Prof. Gemmiti, l’armonia
incontra lo sport; i reporters dei media con riferimento provinciale e
regionale; un argomento di grande interesse ed attualità, quale tema del
Convegno, illustrato da relatori all’altezza e al livello di conoscenze del
pubblico.
Quanto sopra ha decretato il successo della
presentazione, testimoniato anche dalle
numerose e-mail inviateci che ci danno il loro sostegno per continuare malgrado
gli ostacoli, cittadini e sportivi che si sentono protagonisti di una esperienza positiva per
tutta la città.
Forti del prestigio conquistato in nove anni, forti
dell’apprezzamento del CONI e della FIDAL, forti dell’appeal di una gara di
livello europeo, forti del sostegno degli sportivi e di coloro che guardano più
alla città che al prestigio personale, i Runners vanno avanti.
Il Presidente del C.C. La Selva esprimeva bene il
concetto della sinergia fra Amministrazione, privati e associazioni proponenti
per costruire grandi eventi e razionalizzare gli interventi.
Il Presidente del Consiglio Comunale Iula, inviato
in rappresentanza del Sindaco a Roma per motivi di Istituto, esprimeva il suo
compiacimento per i livelli sportivi raggiunti, per il tema trattato, per il
progetto di riportare l’atletica sorana agli allori degli anni ’60 e la
disponibilità dell’Amministrazione e sua personale a concertare eventi di
contenuti di valori e di valore.
Il Presidente del Sora Runners, accoglieva l’invito
del Pres. Iula dando la sua disponibilità alla collaborazione, all’incontro tra
eguali e esponeva i contenuti della giornata dell’11 definita “Baby Run” , un
pomeriggio tra giuoco e sport dedicato ai ragazzi, nella cornice degli spazi
messi a disposizione dal Centro Comm. La Selva e della sera del 13, in cui Sora
catalizza l’attenzione di tutta l’ITALIA sportiva con una gara che piaccia o
non piaccia è tra le prime venti in campo nazionale.
Il Presidente del Coni suggellava l’argomento inserendo nel discorso la necessità di infrastrutture sportive, che purtroppo a Sora hanno vistose carenze, e rivelava alcuni provvedimenti che l’Amministrazione sta studiando con il CONI stesso e concludeva sulla importanza di manifestazioni come Corri sotto le Stelle.
Il Presidente del Coni suggellava l’argomento inserendo nel discorso la necessità di infrastrutture sportive, che purtroppo a Sora hanno vistose carenze, e rivelava alcuni provvedimenti che l’Amministrazione sta studiando con il CONI stesso e concludeva sulla importanza di manifestazioni come Corri sotto le Stelle.
Con i due relatori, Roberto De Benedittis, responsabile
sportivo dell’Ass. Libera e Simone Di Gennaro, Università di Cassino
Dipartimento di Sociologia dello Sport, abbiamo potuto ascoltare una lectio magistralis
di un altro livello, giusta premessa all’evento sportivo più importante del
Basso Lazio.
L’argomento trattato si riferiva a Lo sport nell’età
evolutiva – Strumento di crescita fisica e psicologica.
Venivano illustrati i particolari che partendo dallo
sport come giuoco, la sua pratica incide sui livelli di socializzazione e sullo
sviluppo della personalità nel rapporto fra se e gli altri; il ruolo centrale
delle regole come elemento positivo in un contesto di rapporti condizionanti a
volte, purtroppo anche in negativo; il diritto allo Sport, sancito dall’ONU, e
dichiarato come un libertà essenziale.
·
* Sora 27 luglio 2012. Rodolfo Damiani. Nella foto Damiani è con Vera Cavallaro prima classificata nel Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa "Sandrina Miele".
venerdì 27 luglio 2012
Vallecorsa, i 600 anni della Madonna della Sanità
Si stanno svolgendo in questi giorni a Vallecorsa i festeggiamenti per i 600 anni dall'apparizione della Vergine. Le celebrazioni ufficiali sono iniziate domenica scorsa con la partecipazione del vescovo Spreafico, ora proseguono fino a lunedì prossimo. Sabato scorso inoltre c'è stato il concerto musicale di Enrico Ruggeri, davanti la chiesa di San Martino. Qui c'è stato (giovedì) anche la presentazione del libro del prof. Vittorio Ricci: "Un Santuario Cajetano". E' la storia, che va dal XIV° al XX° secolo, della Cappella di Maria SS. della Sanità di Vallecorsa.
Il "Luglio a Vallecorsa" è proseguito venerdì con il "Gran Galà delle Orchestre" in piazza Plebiscito e proseguirà questa sera con giovani che si esibiranno in pezzi musicali. Domani, domenica 29 luglio il concerto della "Fanfara dei Carabinieri" diretta da Danilo Di Silvestro. Lunedì 31 luglio c'è la serata gastronomica con la premiazione dei migliori oli di Vallecorsa con le musiche degli organetti degli "Amici dell'Organetto" di Vallecorsa.
Il "Luglio a Vallecorsa" è proseguito venerdì con il "Gran Galà delle Orchestre" in piazza Plebiscito e proseguirà questa sera con giovani che si esibiranno in pezzi musicali. Domani, domenica 29 luglio il concerto della "Fanfara dei Carabinieri" diretta da Danilo Di Silvestro. Lunedì 31 luglio c'è la serata gastronomica con la premiazione dei migliori oli di Vallecorsa con le musiche degli organetti degli "Amici dell'Organetto" di Vallecorsa.
Festa del Vino a Colli di Monte San Giovanni Campano e a Gallinaro
Monte San Giovanni
Campano: “la strada del vino” si è svolta ieri 27 luglio. Era la VII^
Edizione nel centro storico di Colli nel Comune di Monte San Giovanni. Alle 18 c‘è
stata l’apertura delle cantine. 22 sono state le cantine aperte per l’occasione.
E’ un Festa del Vino che vuole seguire la più nota e famosa di Gallinaro che ci
sarà ad agosto. Oggi pomeriggio nel paesino della valle di Comino si
presenteranno i libri di Egidio Paolucci su San Domenico di Sora. Anche a Colli
la Festa del Vino è diventata un punto fisso dell’estate ciociara, un punto di
riferimento per tutti, dai bambini ai più grandi, ai nonni. Il centro storico
di Colli è diventato così ottimo da accogliere tutti. Una zona che riesce poi a
fare un buon vino come lo si faceva una volta.
Sora, concerto di Controcanto. Villa Latina: tutto Made in Scozia. Castelliri, Vola Vola Vola
Sora: concerto musicale con i “Controcanto” il 2 agosto
Un gruppo musicale che esegue musica occitana, bal folk ma che sconfina anche nella Bretagna, in Scandinavia e nelle regioni dell'Est. Tre giorni di festa dalle 21.30. Dal 31 luglio al 2 agosto. In via Regina Elena con tanta musica e col prodotto gastronomico sorano (uno dei prodotti tipici) per eccellenza da gustare.
Un gruppo musicale che esegue musica occitana, bal folk ma che sconfina anche nella Bretagna, in Scandinavia e nelle regioni dell'Est. Tre giorni di festa dalle 21.30. Dal 31 luglio al 2 agosto. In via Regina Elena con tanta musica e col prodotto gastronomico sorano (uno dei prodotti tipici) per eccellenza da gustare.
Villa Latina: due serate con tante specialità a base di
pesce, tutto Made in Scozia il 3 e 4 agosto. "La Notte Bianca" inserita nel
programma di Villa Latina. Negozi aperti fino all'alba, è una manifestazione tanto attesa. E poi tanti giochi per bambini, musica tradizionale e
gastronomia. Torna la "The Original Scottish Fest Fish and Chips". E poi tanta musica: Venerdì 3 agosto si inizia con Ugo Bad e il Karaoke e si finisce con Alma Cubana, balli latino-americani. Sabato 4 agosto con Leo Meglio e la sua Band. Poi la musica popolare con i Bifolk con tante tarante e ballarelle .
Castelliri: "Vola Vola Vola" il tour di F. De Gregori e A. Sparagna che è già iniziato. Prima tappa Roma. In Ciociaria, a Castelliri. Saranno nella cittadina sul Liri il 18 agosto con ospite della serata Giuliano Gabriele. L'ingresso in piazza Marconi è gratuito. A settembre parteciperanno al MiTo con due concerti a Milano e a Torino. Nella foto: il musicista, originario di Settefrati, Julien Colarossi ha suonato ad "AtinaJazz".
Castelliri: "Vola Vola Vola" il tour di F. De Gregori e A. Sparagna che è già iniziato. Prima tappa Roma. In Ciociaria, a Castelliri. Saranno nella cittadina sul Liri il 18 agosto con ospite della serata Giuliano Gabriele. L'ingresso in piazza Marconi è gratuito. A settembre parteciperanno al MiTo con due concerti a Milano e a Torino. Nella foto: il musicista, originario di Settefrati, Julien Colarossi ha suonato ad "AtinaJazz".
martedì 24 luglio 2012
Colle San Magno, Festa della Birra.
Festa della Pro Loco a Colle S.Magno il 29 e 30 luglio 2012
con birra alla spina, panini e musica dal vivo dal New Jersey.
La prossima "Festa della Pro Loco a base di birra alla spina, panini e
musica dal vivo dal New Jersey" che si avrà a Colle S. Magno il 29 e
30 luglio 2012 dalle 20.30 a Cantalupo.
E' il Presidente della Pro Loco che invita a partecipare e augura buon divertimento a tutti. Il sodalizio festeggerà il primo anno del nuovo direttivo. La festa sarà l'occasione per trovare nuovi iscritti per il prossimo anno.
E' il Presidente della Pro Loco che invita a partecipare e augura buon divertimento a tutti. Il sodalizio festeggerà il primo anno del nuovo direttivo. La festa sarà l'occasione per trovare nuovi iscritti per il prossimo anno.
lunedì 23 luglio 2012
Alvito, Castello Reggae. Notte Bianca a Casalvieri e la Festa dei Bambini a Santopadre. La Vera Storia di Domenico di Sora a Gallinaro.
Alvito: 24-25-26
Agosto 2012 “Castello Reggae” al Castello di Alvito la XVI^ Edizione con
Ingresso Libero e Free Camping. Il programma, l’organizzazione, le news, il
website, lo scenario in aggiornamento .
Laboratori Artigianali. Allora tutti ad Alvito nei giorni: 24-25-26 Agosto 2012 l al Castello di Alvito. Castello Reggae il Festival Internazionale con Musica, Teatro, Cultura, e Laboratori Artiginali.
La Notte Bianca di Casalvieri
2012. E’ la IV edizione. “Allora non potete perdervi la Notte
Bianca 2012
a Casalvieri, in
programma per il prossimo 10 agosto, a partire dalle 20.30”.
Santopadre: sabato 18 agosto
2012 “Cristiano & la Pork Band”. L’invito è della Pro Loco. Il 4 agosto invece sempre nel paesino c'è "La festa dei Bambini".
Gallinaro: sabato 28 luglio Egidio Paolucci presenta i due libri sulla "Vera Storia di Domenico di Sora". Alle 18 all'auditorium. Organizza la Pro Loco e il Comune di Gallinaro. Con interventi del sindaco, di Michele De Gregorio e le conclusioni dell'autore.
Gallinaro: sabato 28 luglio Egidio Paolucci presenta i due libri sulla "Vera Storia di Domenico di Sora". Alle 18 all'auditorium. Organizza la Pro Loco e il Comune di Gallinaro. Con interventi del sindaco, di Michele De Gregorio e le conclusioni dell'autore.
domenica 22 luglio 2012
ANNA TATANGELO IN CONCERTO A FONTANA LIRI IL 22 LUGLIO
Fontana Liri
superiore: Anna Tatangelo sul palco nel centro storico di Fontana per i
Festeggiamenti in Onore della Patrona, Maria Santissima di Loreto, questa sera.
La cantante sorana torna a cantare in Ciociaria e riproporrà il suo repertorio classico.
Il concerto: “In Acoustic Live Tour 2012” farà tappa questa sera nella sua terra, la Ciociaria. Questa sera alle 22 in piazza Marconi nella parte alta del paesino. L’organizzazione è a cura del comitato festeggiamenti con la visione del parroco Don Pasqualino Porretta.
Nella foto la cantante sorana in televisione nella recete trasmissione "Ballando con le Stelle".
Il concerto: “In Acoustic Live Tour 2012” farà tappa questa sera nella sua terra, la Ciociaria. Questa sera alle 22 in piazza Marconi nella parte alta del paesino. L’organizzazione è a cura del comitato festeggiamenti con la visione del parroco Don Pasqualino Porretta.
Nella foto la cantante sorana in televisione nella recete trasmissione "Ballando con le Stelle".
sabato 21 luglio 2012
ESTATE CASALVIERANA 2012
A Luglio si è iniziato lunedì 2 a Roselli con “Summer fitness”, per
tutto il mese. Venerdì 27 a Casalvieri Apertura di “Stra-Basket” alle ore 21.00,
sabato 28 al Purgatorio la “Gara delle Carrozzelle”. Domenica 29 sempre nella
contrada del Purgatorio la seconda giornata della “Gara delle Carrozzelle”.
Nel
mese di Agosto: venerdì 3 Rappresentazione teatrale
della compagnia Sipario!: "S'è sciuote glie sècche" alle ore 21.00.
Sabato 4 a Roselli, frazione di Casalvieri, il 3°
Raduno di “Auto e Moto d'Epoca” - Casalvieri Retrò, domenica 5 agosto a Casalvieri la 4^ Edizione della “Gara
delle Torte” alle ore 21.00. Martedì 7 al Purgatorio
“Bravo Bravissimo”, ore 21.00. Mercoledì 8 sempre
nella zona di Purgatorio “Festa dell' Emigrante”. Venerdì 10 a Casalvieri torna
la “Notte Bianca”, sabato 11 e domenica 12
agosto a San Pietro i “Festeggiamenti in onore di San Pietro”. Sabato 18 la “Frittata”, la “Sagra della Frittata”.
Domenica 19 “Tutto il paese” nella “Pedalata
Ecologica e Maratona” alle ore 17.00. Sempre domenica 19 a Roselli c’è 49^ edizione della “Sagra del Cocomero”,
il giorno dopo, lunedì 20, e sempre a Roselli “La
Corrida Casalvierana” alle ore 21.00. Venerdì 24 si torna nel centro di Casalvieri
con il “Festival della Pizza” con inizio alle ore 20.00, sabato 25 a Roselli i “Festeggiamenti in onore della
Madonna delle Rose”. Domenica 26 ancora a Roselli
proseguono i “Festeggiamenti in onore della Madonna delle Rose”.
A Settembre una sola data in programma: sabato 1° Settembre a Casalvieri l’evento sportivo “Correndo sotto le stelle”.
Ridi Ciociaria a Castelliri
A Castelliri in attesa
del Festival di musica popolare: “Tarantelliri” con la presenza sul palco di
Ambrogio Sparagna e Francesco De Gregori. Un evento che si sta organizzando nei
minimi particolari per la presenza di musicisti importanti ed eccezionali
Nel paesino della Media valle del Liri c’è la manifestazione: “Ridi Ciociaria”, che è un altro “Festival della comicità e dell’allegria”, in programma dal 18 al 21 luglio in Piazza Marconi.
Ci saranno sul palco e sono saliti “artisti di cabaret di
rilevanza nazionale e "giovani emergenti selezionati a livello nazionale”.
Il programma della manifestazione: è
iniziata il 18 luglio: con la moda, la Sfilata di abiti da sposa e intimo a cura dell’atelier
“White F.” di Federica Palleschi; il 19 luglio ci sono stati i prodotti tipici:
“Le strade del gusto” che da anni è un percorso eno-gastronomico. Anche per i
bambini giochi gonfiabili e musica popolare con il gruppo “I Pizzicati”; il 20
luglio, ieri sera, il Festival: “Ridi Ciociaria” con la presenza di Marco Della
Noce; l’Oriamo Ferrari” della televisione e il 21 luglio: “I Mancio e Stigma
(Gli Emo). Presentano le serate: Melita Toniolo e Omar Fantini. Tutte le serate
allietate da stand gastronomici.
Foto da www.simormora.com
Foto da www.simormora.com
venerdì 20 luglio 2012
Festival dell'Economia di Sora. M.S.G.C. e Sora, Raccolta fondi e Consiglio comunale. I Menecmi. Tarante e Tarantelle lungo il tratturo.
A Sora, torna il "Festival dell'Economia", dell'Associazione Filarete, quest'anno in programma dal 27 al 29 settembre. Una tre o due giorni (da definire) che toccherà questa volta altre due città della Media valle del Liri: Arpino e Isola del Liri. Un festival nato a Sora ma che si vuole caratterizzare come intercomunale. Sul sito: www.ilverdastro.it altre notizie sul Festival dell'Economia.
Ausonia e Aquino: Serata a ritmo della taranta e tarantelle. "Notte della Taranta" ad Ausonia in piazza mercato dalle 21.30 con due gruppi musicali. Ad Aquino si esibiranno i musicisti della Compagnia Aquilana di Canto Popolare con le "Tarantelle lungo il Tratturo".
Ausonia e Aquino: Serata a ritmo della taranta e tarantelle. "Notte della Taranta" ad Ausonia in piazza mercato dalle 21.30 con due gruppi musicali. Ad Aquino si esibiranno i musicisti della Compagnia Aquilana di Canto Popolare con le "Tarantelle lungo il Tratturo".
A Monte San Giovanni Campano in Piazza
Guglielmo Marconi,"Solo Solidarietà". Dalle 9 alle 13 sabato 21 luglio 2012. Raccolta di contruibuti per i bisognosi della città. Organizza l'opposizione in consiglio comunale. A Sora il 25 luglio alle 17 in prima convocazione è riunito il consiglio comunale.
Sora: il 25 luglio alle 21, al Supercinema, l'Ass. Il Faro in collaborazioe con AIPES, Caritas e Nido dell'Agelo, per il Progetto UP, presenta "I Menecmi" di Plauto. Libero adattamento con la regia di Francesca Reina e l'assistenza alla regia di Deborah Casinelli. Ingresso libero.
Ferentino: due giorni conclusivi per il "Fiati in Concerto" il Festival dei Fiati 2012. E' la settima rassegna bandistica in
piazza Mazzini. Questa sera ci saranno i musicisti della Banda Giovanile della Città di Ferentino e l’Orchestra ‘Nova Vivalid’, dirette rispettivamente dai Maestri Luigi
Bartolini e Olga Zagorovskaia. Domani l’Orchestra di Fiati Città di Ferentino, diretta dal Maestro
Alessandro Celardi e "a seguire salirà sul palco l’ex voce solista dei Matia
Bazar dei tempi d’oro Antonella Ruggiero".
|
martedì 17 luglio 2012
Sora e Isola del Liri: Presentazione Cd e Concerto di Renzo Vitale
RENZO VITALE: Presentazione CD e Concerto. C'è una data unica estiva italiana
Domenica 22 Luglio c'è la presentazione del Cd. Alle ore 19:30 l'Incontro-intervista con il pubblico moderato da Luca D'Ambrosio al Caffé Letterario di Via Lucio Gallio 13 a Sora. Si parlerà dell'ultimo lavoro e progetto musicale del cantante. Invece giovedì 26 Luglio il concerto alle 21:30 Concerto per Pianoforte Solo in Piazza San Lorenzo nel Centro Storico di Isola del Liri. Si potranno ascoltare dal vivo le musiche del cantante Renzo Vitale.
Domenica 22 Luglio c'è la presentazione del Cd. Alle ore 19:30 l'Incontro-intervista con il pubblico moderato da Luca D'Ambrosio al Caffé Letterario di Via Lucio Gallio 13 a Sora. Si parlerà dell'ultimo lavoro e progetto musicale del cantante. Invece giovedì 26 Luglio il concerto alle 21:30 Concerto per Pianoforte Solo in Piazza San Lorenzo nel Centro Storico di Isola del Liri. Si potranno ascoltare dal vivo le musiche del cantante Renzo Vitale.
lunedì 16 luglio 2012
Prodotti di bellezza e di trattamenti estetici
Fragranze
dedicate alle donne
Un invito a provare tutta la ricchezza offerta dalla
cosmetica vegetale per il Vostro benessere, per la Vostra bellezza.
Prodotti di bellezza e di trattamenti estetici basati sulla forza dei vegetali che rispettano le donne, la Terra, il Pianeta e tutti gli esseri viventi. Per informazioni telefonate senza impegno al 347. 25. 290. 15 -
Piante utilizzate provenienti da agricoltura biologica, prodotti efficaci testati senza l’utilizzo di alcun estratto petrolchimico conformi ai parametri “Ecocert” e garantiti da “Cosmebio”. Prodotti non testati su animali e nessun ingrediente animale entra nelle formule dei prodotti Yves Rocher.
UN INVITO A PROVARE TUTTA LA RICCHEZZA OFFERTA DAI PRODOTTI
L' emozione profumata dei fiori per una donna speciale come tu sei. Il profumo solare della mimosa. Oltre 500 prodotti di cosmetica vegetale per te e la tua famiglia in vendita diretta. Latte profumato idratante a 9,95 Euro. Il tuo punto di riferimento umano per conoscere, farsi consigliare al meglio sull'utilizzo e l'acquisto dei prodotti. Per informazioni: n. cell. 347. 252. 90. 15
Prodotti di bellezza e di trattamenti estetici basati sulla forza dei vegetali che rispettano le donne, la Terra, il Pianeta e tutti gli esseri viventi. Per informazioni telefonate senza impegno al 347. 25. 290. 15 -
Piante utilizzate provenienti da agricoltura biologica, prodotti efficaci testati senza l’utilizzo di alcun estratto petrolchimico conformi ai parametri “Ecocert” e garantiti da “Cosmebio”. Prodotti non testati su animali e nessun ingrediente animale entra nelle formule dei prodotti Yves Rocher.
UN INVITO A PROVARE TUTTA LA RICCHEZZA OFFERTA DAI PRODOTTI
L' emozione profumata dei fiori per una donna speciale come tu sei. Il profumo solare della mimosa. Oltre 500 prodotti di cosmetica vegetale per te e la tua famiglia in vendita diretta. Latte profumato idratante a 9,95 Euro. Il tuo punto di riferimento umano per conoscere, farsi consigliare al meglio sull'utilizzo e l'acquisto dei prodotti. Per informazioni: n. cell. 347. 252. 90. 15
domenica 15 luglio 2012
COME MUORE L'IMMAGINE DI UNO DEI BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA
COMITATO NAZIONALE PER GLI ALBERI E IL PAESAGGIO: COME MUORE L'IMMAGINE DI UNO DEI BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA:
PENNE (PE)
Una vera follia quello che sta succedendo a Penne. In questi giorni sui tabelloni della città è apparso un manifesto riprodotto nella foto a fianco. Uno scritto a difesa del centro storico di Penne e delle sue mura. Ed è un attacco anche al Ministero dei Beni culturali.
La segnalazione ed anche la denuncia arriva dal Comitato Nazionale per il Paesaggio: "Un centro commerciale in costruzione a ridosso delle antiche mura medievali del centro storico. Una classe politica completamente inetta e incapace di bloccare l'opera. Un pezzo di storia vestina compromesso per sempre dai "barbari del cemento". (La foto è di Mario Costantini).
venerdì 13 luglio 2012
Fiera della Casa ad Arpino
Da oggi al 22 luglio la II Edizione della "Fiera della Casa 2012 Presente&Futuro" alla località S. Sosio dove c'erano le Fornaci nel territorio di Arpino. L''ingresso è gratuito e ogni sera c'è un programma ricco di cucina locale. L'inaugurazione della Fiera alle 18 di questa sera e alle 20 c'è la prima sagra quella del Cannellone. Alle 23 la chiusura della prima serata. Domani domenica c'è il riposo, il solo aperitivo alle 18. Lunedì riprendono le degustazione di piatti tipici del luogo: Sagne e Fagioli. Martedì ci sono i Fusilli casarecci. E così via fino alla chiusura. Per il programma completo c'è il sito www.fierevalledelliri.it - Organizzano l'ente Fiere Valle del Liri in collaborazione della Protezione civile e con il patrocinio dei Comuni di Arpino e Monte San Giovanni Campano. www.fierevalledelliri.it
Campo di Grano in Festa a Pescosolido. Sora, torneo di 24H Volley
Pescosolido: Alla Forcella sabato 21 luglio c'è "Campo di Grano in Festa..." L'Associazione culturale invita a partecipare alla serata con grande spettacolo musicale con le hits dell'estate e musica da ballo latino americano. Uno spettacolo con tanta gastronomia. E i primi piatti sono gratuiti. Campo di Grano vi aspetta dalle 20.30 presso la piazza Centrale alla località Forcella di Pescosolido. Il menu è altrettanto ricco: Spaghetti al sugo con gamberi di fiume, spaghetti al pomodoro e basilico, tanti panini assortiti, vino locale ed altre specialità.
Sora: L’Asd GiocaVolley in collaborazione con Argos Volley ha organizzato per i due giorni di Sabato 14 e Domenica 15 Luglio il primo Torneo “24H Volley”. La manifestazione vedrà impegnate dieci squadre a carattere amatoriale e oltre 100 saranno partecipanti. "Giocatori pronti a darsi battaglia a suon di schiacciate". Partite che si svolgeranno all’interno del Palazzetto dello sport della Globo intitolato a Luca Polsinelli di Sora. Il torneo inizierà alle 18 di Sabato 14 Luglio e terminerà alle 18 di Domenica 15 Luglio 2012.
Sora: L’Asd GiocaVolley in collaborazione con Argos Volley ha organizzato per i due giorni di Sabato 14 e Domenica 15 Luglio il primo Torneo “24H Volley”. La manifestazione vedrà impegnate dieci squadre a carattere amatoriale e oltre 100 saranno partecipanti. "Giocatori pronti a darsi battaglia a suon di schiacciate". Partite che si svolgeranno all’interno del Palazzetto dello sport della Globo intitolato a Luca Polsinelli di Sora. Il torneo inizierà alle 18 di Sabato 14 Luglio e terminerà alle 18 di Domenica 15 Luglio 2012.
martedì 10 luglio 2012
Ceprano, espone Rocco Alonzi
Espone Rocco Alonzi a Ceprano dal 15 luglio in Corso V. Emanuele. L'invito arriva dal pittore sorano impegnato in questo periodo già a Isola del Liri con una altra mostra. "Dalle 18 alla tarda notte di Domenica 15 luglio a Ceprano , in Corso Vittorio Emanuele, entreremo in un cammino della memoria che ci porterà a rivivere la città e la sua cartiera, attraverso immagini, pittura e voci. Questo esperimento di “multimedia-art” unisce sinergicamente la ricerca dei suoni, dei racconti audio e degli scatti curati dall’Associazione MENTE LOCALE e la capacità creativa del pittore sorano Alonzi Rocco che esporrà alcune delle sue opere dalla mostra “DISTROFIE INDUSTRIALI”.
L'evento nella città sul Liri aderisce al progetto di solidarietà "Ceprano per L'Emilia". Le offerte raccolte durante la giornata verranno devolute ai terremotati dell'Emilia. Mente Locale vi invita a farvi una camminata lungo la strada che portava al LAVORO!
sabato 7 luglio 2012
Estate Postese 2012. Castello Reggae a S. Donato. Fiuggi, Don Giovanni. Le Strade del Gusto a Castelliri. Strabasket a Casalvieri e a Gallinaro il libro di Egidio Paolucci. Pellegrinaggio Diocesano a Lourdes
Cassino: Convegno "La normativa antidoping: tra giustizia sportiva e ordinamento statale" L'11 luglio alle 16 nella Sala Restagno del Comune. Organizza l'Aiga in collaborazione con Agifar Frosinone e col patrocinio dell'Ordine Forense di Cassino, dell'Ordine dei Farmacisti della provincia di Frosinone e Comune. C'è anche la Regione Lazio tra gli enti patrocinatori. Interventi di: Prof. Carlo Sica, dott. Massimiliano Rocco Folcarelli, Prof. Paolo Fanfani, Dottor. Pasquale Tamburrino, Avv. Salvatore Sciacchitano, Prof. Enrico Lubrano, Prof. Francesco Saverio Fortuna e Dottor. Antonello Valentini. Moderatore Avv. Vittorio Mormando. Sede del convegno è il Palazzo di Giustizia in piazza Labriola.
Castello Reggae a S. Donato V.C.: "Per tutti gli amanti delle vibrazioni positive del Reggae, radici e cultura in battere e levare. Rigorosamente Vinili / No laptop/mp3/cdj.... in una serata, senz'altro fresca, a sostegno/informazione del Castello Reggae 2012. Saf Squad (Alvito) incontra Sunny Roots (Roma). Venerdi 13 Luglio 2012 dalle 21:00 allo Chalet di San Donato V.C.
Estate Postese 2012 Nel mese di luglio alcune manifestazioni. Il 7 luglio "Birrando sotto le stelle." Il concerto a cura di Enrico Capuano, special guest Piotta. Il 27 la serata clou (ma non per tutti) la "Sagra delle Ranocchie" in riva al lago di Posta Fibreno, dalle 20. E il 29 ultima data per luglio: la "Moto Passeggiata". Dalle 16 al Belvedere.
Il programma della Moto Passeggiata: La Confraternita Maria SS.ma Del Divino Amore e S. Pio Da Pietrelcina di Via Pontrinio a Sora e la Pro Loco di Posta Fibreno organizzano la 1^ "Moto Passeggiata 'Aperta a Tutti' Memorial Gaetano Canale Parola". Il programma ha inizio alle 8.30 con le iscrizioni presso la chiesa Maria SS.ma Del Divino Amore con colazione e la consegna dei gadget di benvenuto. Alle 10 la Santa Messa e al termine la benedizione delle moto. Alle 11 si concluderanno le iscrizioni con l'aperitivo presso il Belvedere di Posta Fibreno. Alle 13.30, dopo la moto passeggiata che è aperta a tutte le moto di ogni tipo e ai ciclomotori a norma con il codice della strada, ci sarà la pausa per il pranzo e nel pomeriggio dalle 16 ci saranno le premiazioni con l'intrattenimento musicale.
Boville Ernica: Lunedì 9 luglio, alle ore 21, nel suggestivo chiostro adiacente alla biblioteca comunale, all’interno dell’antico palazzo comunale, avverrà la proiezione del documentario: “Zavattini, genio vulcanico”, diretto da Fernando Popoli e prodotto dall’Associazione culturale "Atelier Lumiere". La biblioteca apre di sera fino alle 24, il lunedì. Biblioteca che apre e biblioteca che chiude.
A Sora invece la biblioteca comunale di via Deci 1 chiuderà per tutto il mese di agosto. Per inventario. Il servizio biblioteca del Comune avrà così uno stop forzato ma si vuole fare una corsa contro il tempo per ridurre i disagi agli utenti e studenti che la frequentano.
Sempre a Sora il 14 luglio ci sono "I Fichissimi" al Centro commerciale de "La Selva".
Fiuggi: al Teatro Comunale, Venerdi 6 luglio 2012 alle ore 20.30 e sabato 7 luglio 2012, alle ore 18.00 'è il “Don Giovanni” di Mozart. In scena gli allievi del Conservatorio "L. Refice di Frosinone in coollaborazione con gli studenti dell'Accademia di Belle Arti del capoluogo ciociaro.per la prima volta sul palco Sissi Venditti e i soprani Maria Teresa Bottini, Nadia Tryshnevska, il baritono Massimo Cedrone e un gruppo di cantanti coreani. Protagonisti l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio diretta da Marco Attura e Marco Ferruzzi.
Castelliri: il 19 luglio ci sono "Le strade del gusto" che è un percorso eno-gastronomico con prodotti tipici locali, giochi gonfiabili per bambini e musica popolare con il gruppo “I Pizzicati”. In attesa di agosto, di "Tarantelliri" che quest'anno vede la partecipazione attessissima e straordinaria del duo Sparagna-De Gregori che hanno già iniziato il loro tour a Roma.
Castello Reggae a S. Donato V.C.: "Per tutti gli amanti delle vibrazioni positive del Reggae, radici e cultura in battere e levare. Rigorosamente Vinili / No laptop/mp3/cdj.... in una serata, senz'altro fresca, a sostegno/informazione del Castello Reggae 2012. Saf Squad (Alvito) incontra Sunny Roots (Roma). Venerdi 13 Luglio 2012 dalle 21:00 allo Chalet di San Donato V.C.
Estate Postese 2012 Nel mese di luglio alcune manifestazioni. Il 7 luglio "Birrando sotto le stelle." Il concerto a cura di Enrico Capuano, special guest Piotta. Il 27 la serata clou (ma non per tutti) la "Sagra delle Ranocchie" in riva al lago di Posta Fibreno, dalle 20. E il 29 ultima data per luglio: la "Moto Passeggiata". Dalle 16 al Belvedere.
Il programma della Moto Passeggiata: La Confraternita Maria SS.ma Del Divino Amore e S. Pio Da Pietrelcina di Via Pontrinio a Sora e la Pro Loco di Posta Fibreno organizzano la 1^ "Moto Passeggiata 'Aperta a Tutti' Memorial Gaetano Canale Parola". Il programma ha inizio alle 8.30 con le iscrizioni presso la chiesa Maria SS.ma Del Divino Amore con colazione e la consegna dei gadget di benvenuto. Alle 10 la Santa Messa e al termine la benedizione delle moto. Alle 11 si concluderanno le iscrizioni con l'aperitivo presso il Belvedere di Posta Fibreno. Alle 13.30, dopo la moto passeggiata che è aperta a tutte le moto di ogni tipo e ai ciclomotori a norma con il codice della strada, ci sarà la pausa per il pranzo e nel pomeriggio dalle 16 ci saranno le premiazioni con l'intrattenimento musicale.
Boville Ernica: Lunedì 9 luglio, alle ore 21, nel suggestivo chiostro adiacente alla biblioteca comunale, all’interno dell’antico palazzo comunale, avverrà la proiezione del documentario: “Zavattini, genio vulcanico”, diretto da Fernando Popoli e prodotto dall’Associazione culturale "Atelier Lumiere". La biblioteca apre di sera fino alle 24, il lunedì. Biblioteca che apre e biblioteca che chiude.
A Sora invece la biblioteca comunale di via Deci 1 chiuderà per tutto il mese di agosto. Per inventario. Il servizio biblioteca del Comune avrà così uno stop forzato ma si vuole fare una corsa contro il tempo per ridurre i disagi agli utenti e studenti che la frequentano.
Sempre a Sora il 14 luglio ci sono "I Fichissimi" al Centro commerciale de "La Selva".
"Blue Notes in
Alatri". La nuova rassegna di Blues di Alatri dal 18 al 20 luglio 2012. “Blue Notes in Alatri” il Blues ritorna ad Alatri nel Mese di Luglio. E' la prima edizione della nuova rassegna Blues
che si terrà ad Alatri dal 18 al 20 Luglio 2012. La Direzione Artistica è di Massimo Manzi. Saranno
presenti: Mercoledi 18 luglio - Linda Sings The Blues. Giovedi 19 luglio - MZ DEE. Venerdi
20 luglio: Havona. In P.zza
S. Maria Maggiore ore 21,30.
Fiuggi: al Teatro Comunale, Venerdi 6 luglio 2012 alle ore 20.30 e sabato 7 luglio 2012, alle ore 18.00 'è il “Don Giovanni” di Mozart. In scena gli allievi del Conservatorio "L. Refice di Frosinone in coollaborazione con gli studenti dell'Accademia di Belle Arti del capoluogo ciociaro.per la prima volta sul palco Sissi Venditti e i soprani Maria Teresa Bottini, Nadia Tryshnevska, il baritono Massimo Cedrone e un gruppo di cantanti coreani. Protagonisti l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio diretta da Marco Attura e Marco Ferruzzi.
Castelliri: il 19 luglio ci sono "Le strade del gusto" che è un percorso eno-gastronomico con prodotti tipici locali, giochi gonfiabili per bambini e musica popolare con il gruppo “I Pizzicati”. In attesa di agosto, di "Tarantelliri" che quest'anno vede la partecipazione attessissima e straordinaria del duo Sparagna-De Gregori che hanno già iniziato il loro tour a Roma.
Gallinaro: il Comune e la Pro Loco organizzano nell'ambito dell'Estate Cominese la presentazione ed il convegno su: "La Vera Storia di Domenico di Sora 1 - 2". Il libro scritto da Egidio Paolucci dell'Ass. AIMC-ADC. (Ed. CEV 2011-2012). Il convegno è per Sabato 28
luglio 2012 alle ore 18 all'Auditorium di
p.zza S. Maria.
Casalvieri: "Strabasket 2012" dal 27 Luglio al 12 Agosto 2012. Casalvieri vi
aspetta per la 2° edizione di "Strabasket – Streetball" in notturna. Sono sei tornei di varie
categorie e partite serali amichevoli e di esibizione.
Atina: Domani, domenica 8 luglio, c'è la "Festa della Famiglia" in piazza Volsci. Una serata di beneficenza e divertimento con comici, giochi per bambini, musica: "viatoledo" con tanta musica napoletana per le famiglie. Tanti bambini in piazza accompagnati dai genitori, nonni, cugini. Domani sera ma si inizia alle 15.
Sora-Aquino-Pontecorvo: Torna il viaggio "Pellegrinaggio Diocesano di Sora" a Lourdes dal 9 al 13 luglio. In 600 a Lourdes con l’Opera Diocesana Pellegrinaggi di Sora.
Sempre a Sora oggi è l'ultimo giorno della "Festa della Birra" nella zona delle Compre. Questa sera musica dal vivo con "Bruno dei Bailamos" e ieri sera si sono esibiti sul palco "Blue Moon" con Lorenzo e Gianluca, campioni di organetto. Serate allietate con tanti arrosticini, porchetta e salcicce. Dalle 23 pasta gratis. Presso le ex scuole. Per informazioni ci sono gli organizzatori: Vincenzo Farina e Alessandro Cianfarani.
Sora: Aperitivo in musica in libreria con BLUESMAN DOTT. JA’PIE’ Sabato 7 luglio alle 20 da Bibliotè. Blues tragicomico "composto da Piè_rluigi alla voce e chitarre e da Ja_cek all’armonica. I JaPiè mettono in scena uno spettacolo elettro-acustico di blues/cabarettistico, spaziando da artisti di musica classica quali BB King, Robert Johnson, Elvis e texani come Pino Daniele, Blue Stuff e altri dell’interland afro-americano… La voce tipica di un bluesman del Delta del Mississippi di Piè_rluigi, accompagnata dalla sua chitarra, crea un impatto piacevole ma aggressivo, riuscendo a dar vita ad uno spettacolo a dir poco unico. Il tutto è arricchito dalle scoppiettanti armoniche sia vintage che moderne di Ja_cek, il front-man del trio; una vera locomotiva del Blues!!! Le loro esibizioni sono esilaranti, creano scompiglio; coinvolgono il pubblico, che diventa parte integrante dello spettacolo".
Sora: Aperitivo in musica in libreria con BLUESMAN DOTT. JA’PIE’ Sabato 7 luglio alle 20 da Bibliotè. Blues tragicomico "composto da Piè_rluigi alla voce e chitarre e da Ja_cek all’armonica. I JaPiè mettono in scena uno spettacolo elettro-acustico di blues/cabarettistico, spaziando da artisti di musica classica quali BB King, Robert Johnson, Elvis e texani come Pino Daniele, Blue Stuff e altri dell’interland afro-americano… La voce tipica di un bluesman del Delta del Mississippi di Piè_rluigi, accompagnata dalla sua chitarra, crea un impatto piacevole ma aggressivo, riuscendo a dar vita ad uno spettacolo a dir poco unico. Il tutto è arricchito dalle scoppiettanti armoniche sia vintage che moderne di Ja_cek, il front-man del trio; una vera locomotiva del Blues!!! Le loro esibizioni sono esilaranti, creano scompiglio; coinvolgono il pubblico, che diventa parte integrante dello spettacolo".
venerdì 6 luglio 2012
Programma del secondo semestre di escursioni, dell'associazione di volontariato, GAM - Gruppo Amici della Montagna, con sede a Ceccano
IL PROGRAMMA
DELL'ATTIVITA’ DEL 2° SEMESTRE DEL GAM DI CECCANO
Il
GAM con sede a Ceccano, è
una associazione di volontariato, con lo scopo di promuovere l’escursionismo,
come conoscenza del territorio e tutela dell’ambiente montano e della natura.
Nasce
nel 1995 per opera di un gruppo di amici amanti della natura, delle passeggiate
nel verde dei boschi, della vita all’aria aperta e dell’educazione al rispetto
del territorio e dell’ambiente.
Annualmente il GAM, organizza un
programma di escursioni, nel territorio della provincia di Frosinone, ma anche
fuori provincia.
Domenica 24 giugno si è concluso il
programma del primo semestre 2012, con l’escursione nel PNALM, il gruppo di
amici, ha percorso il sentiero F2, nella Val Fondillo, fino al “Valico
Passaggio dell'Orso”.
Sarà la passeggiata, dal Santuario
della Madonna di Canneto, nel comune di Settefrati, ad aprire il ricco
programma di escursioni, del secondo semestre 2012, si riparte domenica 15
luglio. Il GAM si incamminerà, in una piacevole passeggiata tra il verde della
faggeta, fino al lago di Grotta Campanaro, nel comune di Picinisco.
Ma il lungo semestre, prevede
escursioni sui Monti Ernici, sugli Aurunci, sui Lepini, sugli Ausoni, sui
Cantari e sui Simbruini e come in ogni programma del GAM, è prevista una gita
di 4 giorni, questa volta in Toscana.
Per maggiori informazioni e per
partecipare alle escursioni, visitate il sito: www.gamceccano.it
Iscriviti a:
Post (Atom)