"Un ringraziamento speciale va alla sua e nostra amica Katiuscia che lo ha accompagnato in questo percorso alla scoperta delle meraviglie del territorio.
Visita virtuale fra tutti i paesi della provincia di Frosinone che si identifica con la Ciociaria. Leggi e commenta ma invia pure un tuo articolo o una tua idea sulla Ciociaria. AIUTA IL BLOG AD ANDARE AVANTI Invia una segnalazione, un articolo o una notizia alla e-mail
mercoledì 16 dicembre 2020
FILIPPO ROMA DELLE IENE IN VISITA A VEROLI, "DISORDINE" LA PRIMA RACCOLTA VISIVO-POETICA, ACQUERELLI IL NUOVO CALENDARIO
Sabato 12 Veroli ha avuto tra i suoi vicoli un'ospite eccezionale: Filippo Roma, nota Iena dell'omonimo programma Mediaset.
venerdì 11 dicembre 2020
Eduardo Zapata "ci lasciò il 25 ottobre del 2008 a Roma" Il ricordo
"Eduardo Zapata oggi avrebbe compiuto 71 anni, ci lasciò il 25 ottobre del 2008 a Roma dopo un ictus avvenuto alla fine del suo ultimo concerto ad Alvito il 4 ottobre che lo lasciò in coma. "Un grande amico", per il musicista Mario Mancini, "un grande artista, con un cuore molto grande che conteneva tutto l’Amore per la musica che ci ha
martedì 17 novembre 2020
sabato 24 ottobre 2020
“Ausonio” Dal sindaco di Coreno Ausonio l'invito a seguire l'importante e nuovo progetto archeologico
È ufficialmente partito il progetto "Ausonio" con l'Università di Bologna, Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà.
"In questi giorni gli studenti del corso di specializzazione in Archeologia che ringrazio stanno lavorando alla parte teorica del progetto e dal 2 novembre (19 studenti) passeranno alla fase
venerdì 25 settembre 2020
4 OTTOBRE 2020 SOLENNITA' DI SAN FRANCESCO A SORA (FR) LA CONFERENZA SU INSEDIAMENTI, MENDICANTI E PERCORSI VOCAZIONALI
"Francescanesimo nella Città di Sora Insediamenti mendicanti e percorsi"
Conferenza di Lucio Meglio, Docente Unicas e Socio Accademico della Società Internazionale di Studi Francescani. In programma il 4 ottobre 2020, alle ore 18,00 a Sora in provincia di Frosinone.
Conferenza di Lucio Meglio, Docente Unicas e Socio Accademico della Società Internazionale di Studi Francescani. In programma il 4 ottobre 2020, alle ore 18,00 a Sora in provincia di Frosinone.
Nella Chiesa di S. Francesco a cura della Confraternita del Sacro Cuore di Gesù.
mercoledì 23 settembre 2020
martedì 22 settembre 2020
lunedì 31 agosto 2020
Alatri, Fiera delle Cipolle: informazioni per il 7 settembre
Pro Loco Alatri FIERA DELLE CIPOLLE
il 7 settembre 2020 in Piazza Regina Margherita con i Trillanti Tradizione 2.0 e Special Guest Alessia Tondo dalle ore 21:15
In ottemperanza alle norme anti COVID l'accesso a tutti gli eventi sarà libero ma contingentato e su
il 7 settembre 2020 in Piazza Regina Margherita con i Trillanti Tradizione 2.0 e Special Guest Alessia Tondo dalle ore 21:15
In ottemperanza alle norme anti COVID l'accesso a tutti gli eventi sarà libero ma contingentato e su
domenica 30 agosto 2020
Isola del Liri, Anno Dantesco: "Pupi Avati racconta Dante"
giovedì 6 agosto 2020
Isola del Liri, l'ex sindaco Luciano Duro: “Facciamo conoscere un po' di storia del nostro " bel paese"
![]() |
Foto: ilverdastro |
domenica 5 luglio 2020
domenica 28 giugno 2020
martedì 19 maggio 2020
mercoledì 13 maggio 2020
lunedì 11 maggio 2020
venerdì 1 maggio 2020
LA MOSTRA DELLE AZALEE A SUPINO FINO AL 5 MAGGIO LA FOTO DELL'AZALEA PIU' BELLA
Nel Comune di Supino
48^ MOSTRA DELLE AZALEE
Quest’anno la Mostra delle Azalee a Supino sarà organizzata in modo diverso in seguito ai decreti governativi che limitano gli spostamenti, gli assembramenti e tutto ciò che consegue a causa dell’emergenza per il Coronavirus.
"Perché privarci della bellezza dei fiori delle Azalee orgoglio e vanto del Comune Lepino?
Abbiamo pensato di organizzare una Mostra virtuale
che si articola nel seguente modo: fino al 30 Aprile vi chiediamo di inviarci le foto delle vostre azalee con i vostri riferimenti.
48^ MOSTRA DELLE AZALEE
Quest’anno la Mostra delle Azalee a Supino sarà organizzata in modo diverso in seguito ai decreti governativi che limitano gli spostamenti, gli assembramenti e tutto ciò che consegue a causa dell’emergenza per il Coronavirus.
"Perché privarci della bellezza dei fiori delle Azalee orgoglio e vanto del Comune Lepino?
Abbiamo pensato di organizzare una Mostra virtuale
che si articola nel seguente modo: fino al 30 Aprile vi chiediamo di inviarci le foto delle vostre azalee con i vostri riferimenti.
martedì 21 aprile 2020
giovedì 16 aprile 2020
#Coronavirus Regione Lazio Ecco il vademecum per aprire il 20 aprile le librerie con standard di sicurezza aumentati
La Regione ha adottato, dopo averlo condiviso con i rappresentanti dei librai del Lazio, un vademecum in dieci punti che permetterà una riapertura delle librerie il prossimo lunedì 20 aprile aumentando gli standard di sicurezza per gli esercenti, i dipendenti e i clienti.
Il decalogo è frutto di un confronto proficuo portato avanti dal capo di gabinetto della Presidenza della Regione, Albino Ruberti, e dall’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-up e Innovazione,
martedì 7 aprile 2020
domenica 5 aprile 2020
martedì 10 marzo 2020
EMERGENZA CORONAVIRUS, RINVIATO LO SPETTACOLO DI CRISTIANO MALGIOGLIO A SORA
Dal Centro Commerciale La Selva:
"Amici, a seguito delle direttive nazionali con decreto governativo che impongono misure di controllo per l’epidemia del Coronavirus, siamo costretti a posticipare l'evento con Cristiano Malgioglio previsto per Domenica 22 Marzo.
"11 ANNI INSIEME" CON IL TAGLIO DELLA TORTA E DEGUSTAZIONE PER TUTTI I CLIENTI RINVIATO LO SPETTACOLO DI DOMENICA 22 MARZO 2020.
"Amici, a seguito delle direttive nazionali con decreto governativo che impongono misure di controllo per l’epidemia del Coronavirus, siamo costretti a posticipare l'evento con Cristiano Malgioglio previsto per Domenica 22 Marzo.
"11 ANNI INSIEME" CON IL TAGLIO DELLA TORTA E DEGUSTAZIONE PER TUTTI I CLIENTI RINVIATO LO SPETTACOLO DI DOMENICA 22 MARZO 2020.
martedì 3 marzo 2020
domenica 1 marzo 2020
giovedì 20 febbraio 2020
ISOLA DEL LIRI CANDIDATA 2021 CITTA' CREATIVE UNESCO, IL GRAND MEDIA TOUR
Grand Media Tour Il patrimonio culturale per le politiche di sviluppo locale
“Le città più dinamiche del futuro prossimo non saranno solo le megalopoli capaci di attrarre iconici progetti urbani alimentati dal mercato immobiliare e “decorati” dalla cultura, ma saranno quelle città medie detentrici di poderose risorse culturali ed identitarie e capaci di metterle a base non solo della creazione di nuova cultura, ma soprattutto della generazione di nuovi valori urbani.” Maurizio Carta.
“Le città più dinamiche del futuro prossimo non saranno solo le megalopoli capaci di attrarre iconici progetti urbani alimentati dal mercato immobiliare e “decorati” dalla cultura, ma saranno quelle città medie detentrici di poderose risorse culturali ed identitarie e capaci di metterle a base non solo della creazione di nuova cultura, ma soprattutto della generazione di nuovi valori urbani.” Maurizio Carta.
domenica 16 febbraio 2020
sabato 15 febbraio 2020
15 FEBBRAIO 2020 FESTA DELLA LINGUA DI SANT'ANTONIO
LE CELEBRAZIONI LITURGICHE
La Confraternita del Sacro Cuore di Gesù.
Le Chiese nel centro storico di San Francesco, Santa Restituta e Santo Spirito a Sora.
Le Sante Messe con inizio dalle ore 8; le confessioni dalle ore 17.30.
Il cappellano ed il priore firmano il programma a sinistra nella locandina-foto di Soralefotografie in attesa della foto de ilverdastro.
La Confraternita del Sacro Cuore di Gesù.
Le Chiese nel centro storico di San Francesco, Santa Restituta e Santo Spirito a Sora.
Le Sante Messe con inizio dalle ore 8; le confessioni dalle ore 17.30.
Il cappellano ed il priore firmano il programma a sinistra nella locandina-foto di Soralefotografie in attesa della foto de ilverdastro.
giovedì 13 febbraio 2020
BATTAGLIA DI CASSINO, DOPO 76 ANNI SI RIPERCORRONO I SENTIERI DEL 1944. IL CAMMINO DI SAN BENEDETTO A SANTOPADRE
SUI SENTIERI DELLA II° GUERRA MONDIALE A Cassino (Frosinone)
A 76 anni dalla Battaglia di Cassino che ha visto la completa distruzione dell'Abbazia fondata da San Benedetto nel 529 torniamo a percorrere i sentieri che hanno caratterizzati i primi mesi del 1944.
Partendo dal Cimitero Militare Polacco, percorreremo la strada prima asfaltata e poi sterrata per raggiungere l'Obelisco su Monte 593 detto Monte Calvario.
Da li si prosegue fino al Monumento del Carro Armato sherman che è stato monumentalizzato in seguito alla costruzione della Cevendisc Road dall'esercito neozelandese ed indiano. Successivamente si concluderà con la VISITA GUIDATA dell'Abbazia di Montecassino.
Partendo dal Cimitero Militare Polacco, percorreremo la strada prima asfaltata e poi sterrata per raggiungere l'Obelisco su Monte 593 detto Monte Calvario.
Da li si prosegue fino al Monumento del Carro Armato sherman che è stato monumentalizzato in seguito alla costruzione della Cevendisc Road dall'esercito neozelandese ed indiano. Successivamente si concluderà con la VISITA GUIDATA dell'Abbazia di Montecassino.
giovedì 16 gennaio 2020
RICERCHE SULLA CULTURA POPOLARE NEL LAZIO MERIDIONALE
Domenica 19 gennaio ore 9:30 il convegno a Morolo (FR). Sala Convegni "M. Fiaschetti"
Il programma completo nella locandina a fianco
Per gli Incontri di Morolo a cura delle tre associazioni culturali del territorio. La segnalazione di un importante incontro sul Matrimonio con un importante risvolto culturale ed etnografico. Domenica mattina la presentazione del volume a Morolo in provincia di Frosinone. E con uno sguardo alla cucina ciociara e ai prodotti tipici locali.
Il programma completo nella locandina a fianco
Per gli Incontri di Morolo a cura delle tre associazioni culturali del territorio. La segnalazione di un importante incontro sul Matrimonio con un importante risvolto culturale ed etnografico. Domenica mattina la presentazione del volume a Morolo in provincia di Frosinone. E con uno sguardo alla cucina ciociara e ai prodotti tipici locali.
mercoledì 1 gennaio 2020
Iscriviti a:
Post (Atom)