
Sora: All’Abbazia di San Domenico c’è, domani domenica 18 marzo, il secondo appuntamento di musiche del ‘600 per Organo. Il primo ci fu il 26 febbraio con all'Organo la Maestra Maria Violanti. Un nuovo appuntamento interessante perché non capita troppo spesso di ascoltare la musica di quella epoca. E vengono ad ascoltarla ospiti da tante parti e anche dall'America. Due appuntamenti che sono passati però sotto silenzio, non sono stati ricordati ai tanti appassionati sui giornali e siti locali. Quindi il 18 marzo 2012 in occasione delle Celebrazioni della fondazione (è il Millenario) dell’Abbazia di San Domenico alle ore 18 (nella Basilica) ci saranno le “Meditazioni Organistiche sul tempo di Quaresima”. Concerto d'Organo, organizzatore il Maestro Maccarrone e tenuto dall'organista M° Fabio Stirpe.
Saranno eseguite musiche di 1) D.Buxtehude (1637-1707) Preludio in Fa# minore - BuxWV146. 2) D.Pasquini (1637-1710) Partite diverse di follia. 3) J.S.Bach (1685-1750) Corale della Passione "O Mensch, bewein dein Sűnde groβ" - BWV622. 4) J.Brahms (1833-1897) Preludio e fuga in Sol minore. 5) M.Duruflè (1902-1986) Toccata dalla Suite op.5. L’Ingresso è libero.
Ogni martedì sera poi dovrebbero partire dei concerti, dalle 21 alle 22 in chiesa, ci saranno musiche di canto gregoriano. E' stato costituito un gruppo, un coro di canto gregoriano. Due concerti quindi ma senza contributi pubblici, lo afferma il parroco che ricorda che nel mese di maggio ci saranno nuovi appuntamenti musicali con la maestra Manuela Abballe e altri convegni culturali.
Nel concerto di domani sera saranno eseguite musiche di Bach che tra quattro giorni ricorre l'anniversario della nascita avvenuta nel 1685, il 21 marzo.
Nessun commento:
Posta un commento