Broccostella: Domenica 5 agosto nel parcheggio comunale il primo "
Gran Gremio di Formula Uno a Pedali". Organizzato da "
Gli Amici del Carnevale" di Broccostella. Un evento unico che nasce in provincia di Frosinone. Dalle 9.30 le prove e in serata dalle 21.30 i "
Tarantati", un gruppo folk originario del paese della valle di Comino.
Veroli: da Sabato 25 agosto alle ore 17.00. Prosegue fino a Domenica 26 agosto alle ore 0.45. A San Leucio, il borgo di Veroli, la “Sagra della Moricola”.
San Vincenzo valle Roveto: L’8 e 9
agosto un incontro tra i popoli e culture del mondo è il Festival del Folklore
della valle Roveto a Roccavivi.
Roccavivi che è una frazione del Comune. Tanti i gruppi
presenti e importanti, cori da tutto il mondo e dall’Italia riuniti nel centro
storico con tanta allegria, balli e musica. Cori anche dall’Italia, dall’Abruzzo,
dal Lazio. Gruppi locali presenti anche dalla valle Roveto e dalla Ciociaria. Da
Sora ci sarà la Corale polifonica di San Silvestro Papa. Sul palco anche i Leoncini d'Abruzzo e Gli Sbandieratori di Artena. E’ la 22^ edizione del
“Festival Internazionale del Folklore”, concerti organizzati dal Coro Folk Rio
di Roccavivi e promosso dal Comune.
Roccavivi: Siamo nella valle Roveto,
il 6 agosto ci sono i “Calanti” in concerto con musiche, pizziche, tarante e balli del
Salento. In Piazza Livona dalle 21.30.
Due Valli e tanta gastronomia e musica. Picinisco: torniamo in Ciociaria questa
volta in valle di Comino. C'è la tanto attesa edizione di quest'anno della “Festa della Montagna” col patrocinio della Pro Loco
e il Comune. L'Estate Piciniscana" 2012 con un ricco programma a lato. Picinisco, tanto bella d'estate che d'inverno. In questi giorni di cielo limpido è uno spettacolo ammirare i monti tutt'attorno. E’ l’ottava edizione, a Prati di Mezzo, con l’organizzazione della Coop.
Meta. Da Prato di Mezzo si parte per il Monte Meta che è a quota oltre i 2000 m. Sabato 4 agosto con escursioni e piatti da degustare.
Nessun commento:
Posta un commento